Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
What you will study
Un sistema elettronico è formato da componenti hardware e software. Il Corso di laurea magistrale in Ingegneria elettronica permette di affrontare nel dettaglio questi due aspetti mediante una formazione di base e due orientamenti più specializzati.
Al primo anno si approfondiscono le basi dei sistemi elettronici e microelettronici integrati, sensori, cyber security e computer graphics, onde elettromagnetiche, modellazione e simulazione di sistemi.
Nel secondo anno è possibile personalizzare lo studio, scegliendo tra due orientamenti: Electronics Systems e Pervasive Intelligence.
Electronics Systems
Maggiormente dedicato agli aspetti hardware, fornisce una preparazione tecnico-scientifica solida e completa, formando una figura professionale in grado di progettare e gestire sistemi e dispositivi elettronici di ogni complessità e allo stesso tempo promuoverne l'applicazione in tutti i settori (civili, industriali, sociali). Gli aspetti hardware sono combinati con tecniche software avanzate, di elaborazione dati e trasmissione dell'informazione, con l'obiettivo dello sviluppo di soluzioni elettroniche innovative.
Pervasive Intelligence
L’elettronica pervade le attività di tutti i giorni: smartphone, dispositivi e sistemi integrati nelle automobili, ascensori, macchinari, orologi, vestiti, ecc. L'Internet delle cose (Internet of Things) implica la digitalizzazione degli oggetti e dei processi con l’utilizzo di strumenti cyber-physical e dell'intelligenza artificiale, al fine di migliorare l’interazione tra le persone attraverso ambienti e processi intelligenti.
L’indirizzo Pervasive Intelligence affronta i metodi e le tecnologie legate all’Internet of Things attraverso applicazioni in vari ambiti, tra cui la salute, l’automotive, i beni culturali e le tecnologie applicate ai videogiochi.