Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Committees and delegates
Coordinatore del Consiglio di Corso di Studio
È incaricato di svolgere le funzioni che gli vengono attribuite dallo Statuto dell’Ateneo e dal Regolamento didattico di Ateneo:
- coordina le commissioni e i responsabili delle attività del Corso di Studio
- convoca il Consiglio del CdS
- approva la SUA-CdS, la SMA e i RCR
Contatti
Il Corso di Studio (CdS) è dotato di un sistema di Assicurazione della Qualità (AQ) per tenere sotto controllo i processi di gestione.
Commissione AQ di Corso di studio
Si occupa di:
- compilare e aggiornare la Scheda Unica Annuale (SUA-CdS) e la Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- redigere il Rapporto Ciclico di Riesame (RCR) e monitorare l’andamento delle attività di miglioramento proposte
- analizzare i questionari di valutazione della didattica, i questionari di Almalaurea, relazioni della Commissione Paritetica di Scuola
- monitorare le carriere degli studenti
- individuare la domanda di formazione e gli obiettivi formativi
- elaborare il percorso formativo
Membri della commissione
- Prof. ssa Elena Errico (coordinatrice)
- Prof. ssa Virginia Caporali
- Prof. Antonio Civardi
- Prof. Mario Alessandro Curletto
- Dott.ssa Roberta Ferrando (TA, RUD)
- Sig. ra E. Girotti (studentessa, uditrice), 3909414@studenti.unige.it
- Prof. ssa Simona Leonardi
- Prof. Domenico Lovascio
- Elena Sparaggio (studente) - elena.sparaggio@gmail.com
- Prof. Stefano Vicari
- Prof. ssa Elisabetta Zurru
Commissione didattica
Si occupa di:
- verificare le strutture didattiche e i servizi per gli studenti
- verificare i CFU in rapporto al carico didattico e la progressione nei semestri
- revisionare i requisiti di accesso e le modalità per le verifiche intermedie e finali
- controllare le informazioni nelle schede insegnamento
- monitorare il percorso formativo e organizzarlo tenendo conto delle necessità di strutture e servizi
Membri della commissione
- Prof. ssa Elena Errico
- Prof.Nasser Ahmed Ismail Ahmed
- Prof. ssa Annalisa Baicchi
- Prof. ssa Alessia Cassani
- Prof. Davide A. Finco
- Prof. ssa Giovanna Puppin
- Prof. ssa Chiara Rolla
Comitato di indirizzo
Si occupa di:
- esprimere le necessità provenienti dalla società e dal mondo del lavoro e della cultura
- fornire un parere tra la coerenza del percorso di studio e delle specifiche attività formative con la domanda di formazione
Membri della commissione
Membri interni:
-
Prof. ssa Elena Errico
- Prof.ssa Sara Dickinson
- Prof.ssa Chiara Fedriani
- Prof.ssa Ilaria Rizzato
Membri esterni:
- Paola Albesano - p.albesano@liguriainternational.it - Responsabile Progetti Liguria International s.c.p.a. - Consiglio dei CdS in Lingue
- Corrado Alia, corrado.alia@gamosweb.it , Gàmos S.a.S.
-
Oliviero Bolognesi - oliviero.bolognesi@me.com - Federazione Giovani Albergatori Genova - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Daniela Bordo - daniela.bordo@giustizia.it - URP – Tribunale di Genova - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Maria Anna Burgnich - mariaanna.burgnich@istruzione.it - Dirigente tecnico USR Liguria - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Diego Cresceri - diego.cresceri@creative-words.com - Traduttore - CEO – Creative Words - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Maria Camilla De Palma - mcdepalma@comune.genova.it - Direttrice Castello d’Albertis Museo delle Culture del Mondo/Comune di Genova - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Maria Rosaria Esposito Venezia, mespositovenezia@gmail.com - Maestra del Lavoro – Consolato Genova)
-
Giuseppe Loffredo, amministrazione@tlcws.com, Tlc Web Solutions
-
Paolo Macrì - paolo@ggallerygroup.it - Presidente – Ggallery - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Francesco Mana - francesco.mana@yahoo.it - Traduttore - Agenzia di traduzione A-STW - Consiglio dei CdS in Lingue
-
Rodolfo Maslias - rodolfos.maslias@ep.europa.eu - Head of Unit Terminology Coordination European Parliament - Consiglio dei CdS in Lingue
- Cristina Micali, cmicali@comune.genova.it , Coordinamento attività progettuali Centro scuole nuove culture Comune di Genova
- Luca Muzzioli, luca.muzzioli@coscoshipping.it , Cosco Shipping
- Roberto Peccenini, roberto.peccenini1@istruzione.it , Dirigente tecnico USR Liguria
- Cristina Pietropaolo, cristina.pietropaolo@tin.it , Traduttrice - AITI
- Alessandra Repetto, alessandra.repetto@ge.camcom.it , Responsabile Commercio Estero - Camera di Commercio di Genova
- Anselmo Roveda, roveda@andersen.it , Rivista Andersen
- Ilaria Schelotto, i.schelotto@barabino.it , Partner – Barabino e
Partners S.p.A
- Scherer Daphne, scherer.daphne@gmail.com, Public Relations Officer (Editorial and Communication Activities) del DG Internal Policies della UE
- Massimo Vergassola, m.vergassola@cescot-ge.it, Responsabile del settore Formazione e Lavoro Confesercenti Liguria
- Zamora Muñoz Pablo Antonio, pabloz@um.es, Coordinatore di Corso di Studio del Grado in Traduzione e interpretazione Univ. Murcia
Responsabile delle attività di verifica della preparazione personale
Si occupa di:
-
organizzare le attività di verifica della preparazione personale
Responsabili
- Per anglistica: Prof.ssa Ilaria Rizzato
- Per francesistica: Prof.ssa Anna Giaufret
- Per germanistica: Prof.Joachim Gerdes
- Per ispanistica: Prof.ssa Elena Errico
- Per russistica: Prof.ssa Laura Salmon
Responsabile dei tirocini, stage e dell'orientamento al mondo del lavoro
Si occupa di:
- promuovere, raccogliere e gestire, le proposte per attività di tirocinio/stage
- organizzare la raccolta di questionari e opinioni degli enti presso cui sono stati effettuati tirocini e stage
- organizzare attività per promuovere l’orientamento al mondo del lavoro
Responsabile
Responsabile del sito web
Si occupa di:
- aggiornare e verificare le informazioni presenti sul sito web del corso di studio
- controllare che siano rispettati i requisiti di trasparenza
Responsabili
- Prof. ssa Elena Errico (coordinatrice del corso di laurea)
- Dott. ssa Roberta Ferrando (referente per la didattica)
Responsabile del coordinamento dell'orario delle lezioni e degli esami
- gestire l’assegnazione delle aule
- ottimizzare la distribuzione delle date degli esami
Responsabili
- Prof. Marco Succio
- Prof. Marco Bagli
- Prof. ssa Francesca Strik Lievers
- Dott. ssa Silvia Orsino (TA)
- Sig. ra Enrica Ristorini (TA)
Commissione tutorato
Si occupa di:
-
coordinare le attività di tutorato di accoglienza e tutorato didattico
Responsabile
Responsabile delle attività internazionali
Si occupa di:
-
coordinare gli studenti del programma Erasmus+ o di altri programmi internazionali
-
promuovere l’internazionalizzazione del CdS attraverso attività promozionali verso l’estero e la mobilità di docenti
Responsabile
- Prof. ssa Laura Sanfelici
Responsabile per l'Assicurazione della Qualità di Dipartimento (RAQ)
- Prof.ssa Laura Colombino - Dipartimento Lingue e culture moderne
Commissione Piano di studio
Si occupa di:
- assistere gli studenti nella definizione dei piani di studio
- valutare i piani di studio non standard
Responsabile
- Prof. ssa Claudia Händl
Commissione Crediti per tirocini e "altre attività"
Si occupa di:
- valutare le domande degli studenti per ottenere l'autorizzazione a partecipare ad attività formative "altre"
- attribuire i crediti formativi per queste attività
Responsabili
Commissione orientamento
Si occupa di:
-
organizzare attività di orientamento con le scuole e l’alternanza scuola/lavoro
-
organizzare le attività di promozione del CdS verso l’esterno
-
organizzare il progetto matricole
-
organizzare le giornate di orientamento in entrata per gli studenti del quarto e del quinto anno delle scuole superiori
Responsabile
- Prof. ssa Chiara Fedriani
Commissione Pratiche studenti
Si occupa di offrire consulenza e valutare le domande:
- di opzione (passaggio da vecchio e nuovo ordinamento)
- di ammissione
- di riconoscimento carriere universitarie precedenti e di equipollenza
- di "studio del caso"
- di passaggio da altri corsi di studio e da altri atenei
Responsabile
- Prof Joachim Gerdes (verifica requisiti curricolari per l’ammissione di studenti con titolo di laurea conseguito in Italia e all’estero; pratiche di passaggio e di trasferimento da altri corsi di laurea magistrali)
- Prof.ssa Stefania Michelucci per le pratiche di studio del caso per le riammissioni dopo un’interruzione degli studi (per tutti i percorsi)
- Prof.ssa Ana Lourdes de Hériz, per il controllo carriere degli studenti e dei laureati interessati all’abilitazione per l’insegnamento