
News and events
-
news
-
news
Notice for administrative assistant interpreter
-
news
FEBRUARY 2023 GRADUATION SESSIONS
-
news
SEMINAR: INTRODUCTION PATH TO TERMINOLOGY WITH ELEMENTS OF MACHINE TRANSLATION
-
news
INTERDEPARTMENTAL SEMINAR: HUMAN RIGHTS: ORIGINS, DEVELOPMENTS AND CONTEMPORARY TRENDS
-
news
LM94 personal readiness verification results - Oct. 25, 2022
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2022/2023
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ELENA ERRICO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Chinese
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ELENA ERRICO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Master degree course
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- CHIARA BENATI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
- INTERPRETING AND SPECIALIZED TRANSLATING
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNA GIAUFRET
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 2
- Years
- 120
- CFU
-
- LM-94
-
- Free access
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNA GIAUFRET
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Il corso in breve
Presentazione
Il corso forma figure di alta professionalità nel campo della traduzione specializzata e dell’interpretariato in due lingue scelte tra:
- francese
- inglese
- russo
- spagnolo
- tedesco.
Prevede l’affinamento delle tecniche traduttive e il consolidamento delle competenze interpretative ed espressive. Mira all’approfondimento della lessicografia e della terminologia specialistica, nonché all’acquisizione delle tecniche di documentazione, redazione e revisione del testo. È possibile conseguire un doppio titolo in collaborazione con l’Université de Toulouse Jean Jaurès.
Imparare facendo
Simulazione della professione attraverso lavoro in rete e sviluppo di tecniche dell’interpretazione dialogica e dell’interpretazione di conferenza.
Utilizzo di strumenti multimediali.
Il corso permette di trascorrere un periodo all’estero - Erasmus.
Sbocchi professionali
Traduttori, interpreti, consulenti esperti linguistici, terminologi, revisori testuali in:
- libera professione
- agenzie e cooperative di traduzione, interpretazione e organizzazione congressi
- aziende pubbliche e private nel settore industriale
- aziende pubbliche e private nel settore delle risorse umane
- enti pubblici come esperti della comunicazione plurilingue
- università ed enti di ricerca pubblici e privati - dopo la frequenza di corsi di dottorato.
Cosa imparerai
-
traduzione e mediazione
parlare, capire, leggere, scrivere, interagire, comunicare e mediare
-
linguistica
sintassi, pragmatica, sociolinguistica, linguistica testuale
-
letterature e culture straniere
letterature comparate, culture e civiltà straniere
-
lingua straniera
soggiornare un semestre nel paese di cui studi la lingua
-
economia, cultura e turismo
economia dell'industria culturale, economia delle attività terziarie, diritto dell'Unione Europea
-
arte e beni culturali
storia dell'arte e legislazione dei beni culturali
Sapevi che...
-
Sono incoraggiati i tirocini all'estero
-
Il corso ha tre convenzioni con atenei extraeuropei (Canada, Messico, Russia)
-
Esistono numerose convenzioni con teatri, festival del cinema e istituzioni per lo svolgimento di attività pratiche e stimolanti
Contenuti
Il Corso di laurea magistrale in Traduzione e Interpretariato si propone di formare figure di alta professionalità nel campo della traduzione specializzata e dell'interpretariato in linea con gli standard richiesti dal mercato europeo.
Le lingue di studio possono essere scelte tra:
- francese
- inglese
- spagnolo
- russo
- tedesco.
I contenuti didattici sono orientati non solo all'affinamento delle tecniche traduttive e al consolidamento delle competenze interpretative ed espressive, ma anche all'approfondimento della lessicografia e della terminologia specialistica, nonché all'acquisizione delle tecniche di documentazione, redazione e revisione del testo.
Le attività formative comprendono lezioni frontali, seminari, esercitazioni di laboratorio, moduli didattici a distanza, stage e soggiorno all’estero.
In considerazione dell'importanza che hanno assunto oggi le nuove tecnologie del lavoro a distanza, in particolare nella professione del traduttore ma anche dell'interprete, il corso si propone di promuovere l'attitudine al lavoro di gruppo in rete, simulando le reali condizioni della professione.
Il corso si propone inoltre di sviluppare le abilità necessarie a utilizzare gli strumenti multimediali per la traduzione assistita e per l'interpretariato attraverso laboratori informatici e linguistici. In particolare saranno esercitate tecniche di approfondimento dell'interpretazione dialogica e tecniche di base dell'interpretazione di conferenza.
Coordinatore

Benvenuto al Corso di laurea magistrale in Traduzione e interpretariato, dove potrai trasformare le tue competenze linguistiche in un'opportunità di crescita lavorativa. Il nostro staff, composto da docenti esperti in traduzione e professionisti del settore, ti guiderà nello sviluppo delle tue potenzialità.
Dove siamo
Sede del corso
Palazzo Serra
Piazza Santa Sabina 2
16124 Genova
Nella sede del corso trovi gli studi dei docenti, gli uffici amministrativi e la biblioteca.
Sedi didattiche
Piazza Santa Sabina 2
Polo Didattico
Via delle Fontane 10
Albergo dei Poveri
P.le Brignole 2 canc
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello Unico Studenti di Scienze Umanistiche
Via Balbi 4 - piano terra
16126 Genova
+39 010 209 51690
Per informazioni su immatricolazioni e iscrizioni, iscrizioni a tempo parziale, ripresa degli studi, trasferimenti, passaggi di corso, rinuncia agli studi, rilascio certificati e duplicati scrivere a studenti.uma@unige.it
Responsabile di Unità Didattica (RUD)
manager.lingue@unige.it