
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND MIDWIFE HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
Info 2022/2023
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND MIDWIFE HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 440
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- 420
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND MIDWIFE HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 420
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- 420
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND MIDWIFE HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 350
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND OBSTETRIC HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 350
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND OBSTETRIC HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 350
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- PIETRA LIGURE
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- ANNAMARIA BAGNASCO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
- NURSING HEALTH PROFESSIONS AND OBSTETRIC HEALTH PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 344
- Studenti EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- PIETRA LIGURE
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- LOREDANA SASSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT1
-
- Admission test
- Available places
-
- 350
- Studenti EU
- 25
- Studenti non-EU
- GE ASL 3
- CHIAVARI
- GE GALLIERA
- IMPERIA
- PIETRA LIGURE
- LA SPEZIA
- GE SAN MARTINO
- SAVONA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- LOREDANA SASSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Notice of admission
Il corso in breve
Presentazione
Il corso ha l'obiettivo di formare infermieri con competenze assistenziali e cliniche centrate sul cittadino e sulla famiglia, in linea con le migliori evidenze scientifiche. A tale scopo è organizzato in modo da creare la massima sinergia e integrazione tra le discipline teoriche e l'apprendimento in ambito clinico e si avvale della didattica attiva incentrata sullo studente, per sviluppare le competenze relazionali, umane ed etiche necessarie per la professione.
Imparare facendo
Presso il Centro di Simulazione Avanzata di Ateneo - SIMAV - gli studenti sperimentano situazioni che vivranno in ambito clinico, attraverso simulazioni di casi reali con manichini o con attori e sotto la supervisione dei tutor. Il successivo debriefing in piccoli gruppi permette di rivedere la situazione tramite video registrazione, in modo da rivivere le dinamiche messe in atto e cogliere indicazioni e suggerimenti.
In queste situazioni, eccellenti per l'apprendimento, gli studenti possono sperimentare anche le proprie capacità relazionali e comunicative in situazioni di difficoltà o emotivamente coinvolgenti e il proprio ruolo nei confronti dei pazienti, dei parenti, dei colleghi o dell'equipe multiprofessionale.
Sbocchi professionali
Gli infermieri svolgono la loro attività nelle strutture ospedaliere del Servizio Sanitario Nazionale, presso strutture private accreditate e a domicilio. Possono svolgere la loro attività anche in modalità libero professionale, attivando tutte le procedure previste dalla legge.
Cosa imparerai
-
Evidence Based Nursing
prendere decisioni assistenziali basate su evidenze scientifiche, mirate ed efficaci
-
infermieristica in area critica
assistenza infermieristica in contesti di emergenza/urgenza
-
infermieristica nei problemi di salute cronici
prendersi cura dei pazienti con patologie croniche, non solo dal punto di vista dei sintomi
-
infermieristica in area materno infantile
assistenza infermieristica dalla gravidanza alle cure neonatali e pediatriche
-
infermieristica nella ricerca
dalla metodologia della ricerca all'applicazione delle evidenze scientifiche nel contesto professionale
-
infermieristica per il paziente chirurgico
valutare i problemi assistenziali, prima durante e dopo l'intervento chirurgico
-
responsabilità professionale
principi di etica e deontologia professionale
-
scienze della prevenzione e dei servizi sanitari
igiene e medicina preventiva, medicina legale, medicina del lavoro
-
scienze propedeutiche e biomediche
anatomia, fisiologia, patologia generale, biochimica, istologia
-
scienze mediche
medicina interna, chirurgia generale, farmacologia, tossicologia
Sapevi che...
-
Il tirocinio viene svolto in strutture convenzionate di eccellenza e accompagnato da tutor
-
Per l'a.a. 2018/19 puoi scegliere di andare in Erasmus in prestigiose Università in UK, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio e Finlandia
-
Illustri professori di Università straniere svolgono seminari all'interno del corso
-
Potrai continuare gli studi con la laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche e il dottorato in Nursing o con con master di I livello (Area critica, Management, Ricerca clinica, Assistenza domiciliare e territoriale)
-
La tesi può essere svolta nell'ambito di progetti di ricerca ed essere pubblicata su riviste internazionali
-
Gli studenti partecipano attivamente al Progetto europeo SLIPS
Contenuti
Il corso ha l'obiettivo di infermieri competenti in:
- educare alla salute gli individui, i gruppi e le comunità
- prendersi cura consapevolmente e responsabilmente del paziente, garantendo le migliori pratiche assistenziali
- garantire la continuità dell'assistenza tra servizi e strutture diverse, tra ospedale, territorio e domicilio
- formulare il piano di assistenza infermieristica e valutare l'assistenza infermieristica
- prendere decisioni assistenziali coerenti con le norme etiche e deontologiche della professione
- collaborare alla ricerca per rendere più sicura l'assistenza
- gestire e organizzare il proprio lavoro in relazione al modello organizzativo del contesto in cui opera.
Coordinatore

Un caloroso benvenuto a tutti voi che avete fatto questa scelta. I docenti, i coordinatori didattici e i tutor del nostro Corso di laurea sono fortemente impegnati a coniugare le conoscenze teoriche e le evidenze scientifiche con la pratica clinica e vi accompagneranno nel vostro percorso di crescita personale e di esperienze professionali.
Dove siamo
Sede di Genova - San Martino
A.O. San Martino e Cliniche Universitarie convenzionate
Largo Rosanna Benzi 10, 16132 Genova
010 5552492 - fax 010 5556649
Coordinatore: Roberta Centanaro
Sede di Genova - Galliera
Mura delle Cappuccine 14, 16128 Genova
010 5634034 - fax 010 5634038
Coordinatore: Chiara Bongioanni
Sede di Genova - ASL 3
U.O. Formazione Via G. Maggio 6, 16147 Genova
(dentro il complesso dell'ex Ospedale Psichiatrico)
010 3446348
Coordinatore: Fabio Bafico
Sede di Chiavari
Villaggio del Ragazzo
Corso IV Novembre 115, 16040 San Salvatore Cogorno (GE)
0185 329161
sic73@asl4.liguria.it
Coordinatore: Marinella Santacroce
Sede di Savona
Campus Universitario
Via Cadorna Legino, 17100 Savona
019 2302150 - 019 2303831 - 019 2302120 - fax 019 2303838
laurea@asl2.liguria.it
Coordinatore: Massimo Bona
Sede di Imperia
Via Aurelia Ponente 97, 18038 Bussana di Sanremo (IM)
0184 536615 - fax 0184 536616
im.formazione.univer@asl1.liguria.it
Coordinatore: Giulia Soldano
Sede di La Spezia
Via del Canaletto 165, 19100 La Spezia
0187 535072 - fax 0187 535077
Coordinatore: Enrica Cantinotti
Storie di successo
Per saperne di più
Unità di supporto alla didattica DISSAL
didatticaDissal@unige.it