
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2023/2024
- Degree programme plan a.y. 2023/2024
Info 2022/2023
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- 11
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 15
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- 11
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 16
- Studenti EU
- 2
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 20
- Studenti EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Bachelor degree course
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 20
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- NICOLA TRAVERSO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
- TECHNICAL MEDICAL PROFESSIONS
-
- Admission test
- Available places
-
- 13
- Studenti EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- EZIO FULCHERI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 3
- Years
- 180
- CFU
-
- L/SNT3
-
- Admission test
- Available places
-
- 20
- Studenti EU
- 1
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- EZIO FULCHERI
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Notice of admission
Il corso in breve
Presentazione
Il corso fornisce la formazione di base in discipline biomediche e specialistiche nelle diverse aree di Medicina di laboratorio.
Tra queste: la biochimica, la microbiologia e virologia, la farmacotossicologia, l'immunologia, la patologia clinica, l'ematologia, l'immunoematologia, la citologia e istopatologia, approfondendo le tecniche biomolecolari, immunoistochimiche e istochimiche, le tecniche genetiche e biotecnologiche e le tecniche autoptiche.
Le lezioni teoriche, teorico-pratiche e i tirocini sono finalizzati all'acquisizione delle conoscenze specialistiche e al raggiungimento dell'autonomia necessarie per l'esercizio della professione.
Imparare facendo
Il tirocinio pratico, svolto in maniera integrata alla didattica frontale, si articola in attività di laboratorio presso Enti ospedalieri del SSN in tutte le province della Liguria, per un totale di 1400 ore nei tre anni di corso.
Lo studente è seguito da tecnici sanitari di laboratorio biomedico, esperti nelle varie discipline; sono programmate valutazioni intermedie, esami di tirocinio pratico alla fine di ogni anno e una prova finale abilitante allo svolgimento della professione.
Sbocchi professionali
Attività in laboratori biomedici pubblici e privati, laboratori di ricerca universitaria ed extrauniversitaria del settore biomedico, industria farmaceutica, Agenzie Regionali di Prevenzione e Protezione Ambiente, laboratori scientifici della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, Istituti zooprofilattici sperimentali, laboratori veterinari, attività di rappresentanza per aziende produttrici di strumentazioni di laboratorio in regime di dipendenza o libero-professionale.
Cosa imparerai
-
formazione di base
anatomo-istologia, fisiologia, patologia, biologia e genetica, chimica e biochimica
-
formazione supplementare
informatica, inglese scientifico, fisica, statistica e radioprotezione
-
formazione supplementare
managemant e organizzazione sanitaria, igiene, medicina legale e medicina del lavoro
-
formazione specifica
tecniche di laboratorio di patologia clinica, immunometria, microbiologia e virologia
-
formazione specifica
anatomia patologica, biologia molecolare, genetica, immunoematologia
-
formazione specifica
citofluorimetria, gascromatografia, preparazione farmaci, procedure pre-trapianti
Contenuti
Il corso fornisce un'adeguata preparazione per comprendere i fenomeni fisio-patologici dell'organismo umano, compresi quelli indotti da microorganismi.
Alla fine del percorso formativo sarai in grado di:
- pianificare e mettere in atto tutte le fasi relative ai test di laboratorio, attraverso l'utilizzo di metodi e tecnologie raccomandati dalle linee guida internazionali
- valutare e documentare in modo critico l'attendibilità dei risultati dei test in considerazione dello stato di salute dei pazienti
- prendere decisioni in coerenza con il ruolo ricoperto tenendo conto, oltre che dei risultati ottenuti, delle dimensioni legali, etiche e deontologiche che regolano l'organizzazione sanitaria e la responsabilità professionale
- partecipare all'organizzazione delle attività di diagnostica di laboratorio in collaborazione con il medico, i colleghi e i laureati di altre classi dell'area tecnico-sanitaria.
Coordinatore

Benvenuto al Corso in Tecniche di laboratorio biomedico, in un'atmosfera che sa coniugare il rigore formativo con un'amichevole guida al tuo sviluppo professionale. Con noi potrai diventare un esperto delle tecniche di laboratorio biomedico, un'attività molto specifica che presenta numerosi e differenti sbocchi lavorativi nei campi della ricerca, della diagnostica e in altri emergenti.
Dove siamo
Anatomia Patologica
Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Diagnostiche Integrate - DISC
Via De Toni 14 - 2° piano
16132 Genova
Segreteria Didattica
Dipartimento di Medicina Sperimentale - DIMES
Viale Benedetto XV
16132 Genova
Per l'insegnamento dei Diplomi dell'Area Sanitaria vengono utilizzate le strutture delle Aziende Ospedaliere convenzionate con UniGe di seguito indicate:
- ASL 4 Chiavarese - presso le strutture di Salita Gianelli 6, Chiavari
- ASL 1 Imperiese - presso le strutture di Via Sant'Agata 57, Imperia
- ASL 5 Spezzino - presso le strutture di Via Migliari 21, La Spezia
- Az. Osp. Santa Corona - Via XXV Aprile 128, Pietra Ligure
- Az. Osp. San Paolo - Pad. Vigiola - Via Genova, Savona
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello Studenti Medicina
orari di apertura, servizi offerti, ecc
Segreteria Didattica DIMES
Anna Tita Gallo
didattica.dimes@unige.it
Coordinatore Tirocinio Pratico
Alessandra Signoretti
+39 010 353 7807
alessandra.signoretti@edu.unige.it