Salta al contenuto principale della pagina

Why ARCHITECTURAL ENGINEERING?

La complessità della progettazione e della costruzione di opere sicure, efficienti e sostenibili richiede figure con competenze multidisciplinari e innovative. Il Corso propone un piano di studi basato sull’interdisciplinarità, che supera gli ambiti storicamente settoriali di architetti e ingegneri, per coltivare le diverse competenze in maniera integrata.

Unico in Italia, il corso permette ai laureati triennali in architettura di ottenere il titolo magistrale in Ingegneria edile-architettura e di accedere all'Esame di Stato per l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri e all’Albo degli Architetti.

Il corpo docente comprende professori universitari di profilo internazionale nell'ambito della ricerca, insieme a professionisti esterni di elevata qualificazione, per fornire una preparazione completa e professionalizzante. Il rapporto con il mondo del lavoro è incentivato anche attraverso un tirocinio curriculare in azienda, in Italia o all'Estero.

Il nostro ambiente è organizzato per promuovere la collaborazione tra studenti attraverso il lavoro di gruppo nei laboratori, le visite tecniche e i workshop.

I laureati magistrali in architettura possono conseguire la seconda laurea magistrale in Ingegneria edile-architettura, sostenendo gli esami relativi alle materie tecnico-scientifiche e strutturali. Il piano di studio sarà valutato da un’apposita commissione didattica del corso di studio.