Corso misto di inglese “common core” e “inglese medico"
Incrementare le conoscenze di base della lingua inglese applicata al contesto sanitario e socio-sanitario, nonché alla relazione d'aiuto immediata e di primo impatto.
Raggiungere il livello B1 di conoscenza della lingua Inglese "common core" e acquisire il vocabolario base e le strutture linguistiche del campo medico, onde comunicare efficacemente in inglese con pazienti e colleghi, superando le barriere culturali, per poter svolgere la professione in un ambito straniero o con pazienti stranieri.
Il corso si svolge interamente online. La componente “common core” prevede l'utilizzo di una piattaforma interattiva corredata di funzione “self-check” che comprende esercitazioni di lettura, di ascolto, di grammatica e di acquisizione lessicale, nonché materiale supplementare in formato PowerPoint. La componente di inglese medico si sviluppa mediante materiale videoregistrato e presentazioni Powerpoint.
La componente “common core” comprende il vocabolario e la grammatica della lingua inglese necessari per comunicare efficacemente a livello quotidiano. La componente medica si focalizza sul linguaggio tecnico (anatomia, malattie, procedure cliniche ecc) e sulla consapevolezza delle differenze culturali/ambientali.
Tutto il materiale necessario è online.
Ricevimento: L'attività di supporto all’apprendimento si svolgerà con modalità telematiche (forum o comunicazione diretta e-mail) e, qualora risultasse necessario, mediante occasionali incontri in aula.
BERNARD PATRICK (Presidente)
MARCO NOCETI
GIUSEPPE ALEO (Presidente)
GIOVANNI BIZZARRO (Presidente)
Inglese B1: 15/12/2016; Inglese medico: 01/03/2017
L’esame finale di inglese scientifico sarà gestito dal CLAT al computer in aula informatica, mediante test a risposta multipla, e riguarderà sia l’inglese B1 sia l’inglese medico. Un punto verrà attribuito ad ogni risposta giusta.
Per essere giudicato idoneo, lo studente dovrà ottenere un punteggio di 2/3 su ciascuna parte del test (B1 e Medico).