CODICE | 27975 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2017/2018 |
CFU | 3 cfu al 1° anno di 8694 SCIENZE DELL'ARCHITETTURA (L-17) GENOVA |
LINGUA | Inglese |
SEDE | GENOVA (SCIENZE DELL'ARCHITETTURA ) |
PERIODO | 1° Semestre |
Il corso intende sviluppare la competenza linguistica della lingua inglese al livello B1.
Il corso è in rete e accessibile all'indirizzo http://www.sybra.it/clire/
Tutti gli studenti che hanno la materia nel piano di studi sono automaticamente iscritti al corso in rete
Il livello minimo di conoscenza della lingua inglese richiesto è quello corrispondente al livello B1 del Consiglio d'Europa. L'acquisizione dei crediti è subordinata al superamento di tutte le prove previste per il livello sopra indicato (conversazione, lettura, scrittura e ascolto) presso un ente o istituto accreditato per la certificazione.
V. descrittori del QCER
Descrittore generale:
E' in grado di capire i punti essenziali di un discorso, a condizione che venga usata una lingua chiara e standard e che si tratti di argomenti familiari inerenti al lavoro, alla scuola, al tempo libero ecc. E' in grado di esprimere la sua opinione, su argomenti familiari o inerenti alla sfera dei suoi interessi, in modo semplice e coerente. E' in grado di riferire un'esperienza o un avvenimento, di descrivere un sogno, una speranza o un obiettivo e di fornire spiegazioni brevi relative a un'idea o a un progetto.
e descrittori delle diverse abilità all'indirizzo http://www.coe.int/t/dg4/linguistic/Source/Framework_EN.pdf
Corso in rete in autoapprendimento
Il programma consiste nel corso in rete sulla piattaforma sybra.i/clire che consta di 3 moduli e 12 unità. Nel corso sono presenti anche materiali aggiuntivi per al preparazione all'esame
I contenuti del corso in rete
Ricevimento: Il martedì dalle ore 10 alle ore 12 nel mio ufficio, piazza S. Sabina, V piano
Corso in rete in autoapprendimento
Il corso è in rete
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Test informatizzato su piattaforma dedicata. Il test valuta la competenza linguistica al livello B1
Test
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/01/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Test | |
16/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA La prova si svolgerà presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. L'aula si trova al terzo piano, di fronte all'aula 19 del DISPO. |
30/01/2018 | 09:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA La prova si svolgerà presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. L'aula si trova al terzo piano, di fronte all'aula 19 del DISPO. |
12/02/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Test | |
13/02/2018 | 09:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA La prova si svolgerà presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. L'aula si trova al terzo piano, di fronte all'aula 19 del DISPO. |
04/06/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Test | |
05/06/2018 | 09:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA La prova si svolgerà presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. L'aula si trova al terzo piano, di fronte all'aula 19 del DISPO. |
06/06/2018 | 11:00 | SAVONA | Scritto | Questa prova è solo per il Polo di Savona. Per le prove degli altri dipartimenti v. il calendario |
02/07/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Test | |
02/07/2018 | 11:00 | SAVONA | Scritto | Questa prova è solo per il Polo di Savona. Per le prove degli altri dipartimenti v. il calendario |
03/07/2018 | 09:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA La prova si svolgerà presso l'aula CLAT - Albergo dei Poveri. L'aula si trova al terzo piano, di fronte all'aula 19 del DISPO. |
10/09/2018 | 09:30 | LA SPEZIA | Test | |
11/09/2018 | 14:00 | GENOVA | Test | Test riservato agli studenti di INGEGERIA Presentarsi in aula clat |
13/09/2018 | 11:00 | SAVONA | Scritto | Questa prova è solo per il Polo di Savona. Per le prove degli altri dipartimenti v. il calendario |
07/11/2018 | 09:00 | GENOVA | Orale | Prova d'appello riservata a laureadni e fuori corso La prova si svolge all'Albergo dei Poveri in Aula CLAT |