CODICE | 65556 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2020/2021 |
CFU |
1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA (L/SNT1) GE SAN MARTINO
1 cfu al 3° anno di 9277 INFERMIERISTICA PEDIATRICA (L/SNT1) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9278 OSTETRICIA (L/SNT1) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA (L/SNT2) CHIAVARI 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA (L/SNT2) LA SPEZIA 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA (L/SNT2) PIETRA LIGURE 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA (L/SNT2) GE SAN MARTINO 1 cfu al 3° anno di 9282 LOGOPEDIA (L/SNT2) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA (L/SNT2) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9284 PODOLOGIA (L/SNT2) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9286 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (L/SNT2) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9287 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL (L/SNT2) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9289 IGIENE DENTALE (L/SNT3) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9291 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC (L/SNT3) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9293 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (L/SNT3) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT (L/SNT3) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE (L/SNT3) GENOVA 1 cfu al 3° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH (L/SNT4) GENOVA |
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | IUS/09 |
LINGUA | Italiano |
SEDE | GE SAN MARTINO (INFERMIERISTICA) |
PERIODO | 2° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Introduzione alle nozioni fondamentali sui principi fondamentali del diritto pubblico con particolare riferimento all’ambito sanitario, alla specifica legislazione sanitaria e ai principi fondamentali in tema di tutela della salute e in relazione ai profili etici e bioetici
Fornire adeguate conoscenze di base nel campo del diritto pubblico con particolare riferimento ai principi fondamentali relativi alla tutela della persona e della salute;
fornire ai discenti le nozioni teoriche e i fondamenti epistemologici necessari a mantenere al
centro dell’interesse professionale la dignità della persona, in una prospettiva interdisciplinare e
interculturale;
offrire gli strumenti metodologici necessari per confrontarsi con la complessità delle problematiche connesse alla cura e all’assistenza della persona sofferente, in conformità con le normative vigenti in ambito sanitario. Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito le nozioni generali relative ai temi affrontati e una metodologia operativa in grado di consentire l’esercizio di un’attività professionale conforme alle normative vigenti e attenta ai principi di un’etica della responsabilità.
Lo studente dovrà acquisire durante il corso, oltre alle nozioni di base, i profili generali e le tematiche giuridiche ed etiche illustrate, le competenze adeguate nel settore, idonea conoscenza della terminologia e una corretta metodologia attraverso la quale essere in grado di affrontare i temi illustrati a lezioni nei vari contesti lavorativi.
Lezioni interattive, esercitazioni
Parte generale - Le fonti del diritto
Fonti di produzione, sulla produzione, di cognizione
Tipologia delle fonti nell’Ordinamento italiano
Le fonti comunitarie; le fonti internazionali
La Tutela della salute nella Costituzione italiana
I diritti inviolabili della persona e le criticità
Art. 2 Cost.: I diritti inviolabili della persona
Art. 13 Cost.: La tutela della libertà
Art. 32 Cost.: la tutela della salute
Diritti fondamentali, trattamenti sanitari e rispetto della persona
Il diritto alla libera espressione di volontà
La volontarietà del trattamento sanitario e le sue eccezioni
La tutela dei soggetti fragili: i confini tra il diritto all’autonomia e il dovere di protezione
Parte speciale - La tutela della salute
I diritti umani tra dimensione normativa e dimensione etica
Dalla bioetica al diritto costituzionale
Il diritto ad un’esistenza libera e dignitosa
Il Diritto alla qualità della vita
Le scelte di inizio vita tra diritto costituzionale, etica e deontologia medica
Le scelte di fine vita tra diritto costituzionale, etica e deontologia medica
Il materiale didattico e/o i testi consigliati (da integrare con gli appunti delle lezioni) verranno indicati dal docente
Ricevimento: Every day, by appointment by telephone or by e-mail: rosellaciliberti@yahoo.it
ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente)
ROBERTA CENTANARO (Presidente)
BRUNO CAVALIERE
ROSAGEMMA CILIBERTI
PAOLO DURANDO
ROBERTA SERENA
ANGELA TESTI
FRANCESCO VENTURA
ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Lezioni interattive, esercitazioni
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Test scritto a quiz a risposta multipla, in modalità informatica. Il candidato deve rispondere correttamente a 3 su 5 delle domande per ogni singola disciplina per poter proseguire con l'esecuzione della prova completa.
Le domande somministrate attraverso il test a risposta multipla sono elaborate e pianificate con l’obiettivo di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate e approfondite durante le lezioni.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
15/01/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
15/01/2021 | 09:00 | GENOVA | per ostetricia con accettazione online | |
05/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online | |
16/02/2021 | 14:00 | GENOVA | Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online | |
18/02/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
04/06/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
23/06/2021 | 14:00 | GENOVA | Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online | |
14/07/2021 | 14:30 | GENOVA | Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online | |
19/07/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
06/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
20/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online | Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) |
23/09/2021 | 14:00 | GENOVA | Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online | |
29/09/2021 | 09:00 | GENOVA | Per Laureandi | Riservato ai Laureandi, che hanno presentato la domanda di laurea nella sessione di Ottobre/Novembre, ai cui manca solo questo corso integrato per concludere gli esami. |