CODICE 65088 ANNO ACCADEMICO 2024/2025 CFU 6 cfu anno 2 DESIGN PRODOTTO EVENTO 11440 (LM-12) - GENOVA 6 cfu anno 3 DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE 11439 (L-4) - GENOVA 6 cfu anno 2 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-38) - GENOVA 6 cfu anno 1 DESIGN PRODOTTO EVENTO 11440 (LM-12) - GENOVA 6 cfu anno 2 DESIGN DEL PRODOTTO E DELLA COMUNICAZIONE 11439 (L-4) - GENOVA 6 cfu anno 3 MEDIA, COMUNICAZIONE E SOCIETÀ 11417 (L-20) - SAVONA 6 cfu anno 2 LINGUE E LETTERATURE MODERNE PER I SERVIZI CULTURALI 9265 (LM-37) - GENOVA 9 cfu anno 3 LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 6 cfu anno LINGUE E CULTURE MODERNE 8740 (L-11) - GENOVA 6 cfu anno 3 FILOSOFIA 8455 (L-5) - GENOVA 12 cfu anno 3 CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI 8453 (L-1) - GENOVA 9 cfu anno 3 LETTERE 8457 (L-10) - GENOVA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE L-ART/03 LINGUA Italiano SEDE GENOVA SAVONA PERIODO 1° Semestre MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Il primo modulo del corso ripercorre cronologicamente, a partire dal Neoclassicismo fino agli anni Cinquanta compresi, la storia dell'arte contemporanea attraverso l'analisi delle principali correnti, personalità e opere che ne hanno caratterizzato le vicende; il modulo seguente prevede un approndimento sui fenomeni artistici dal secondo Novecento fino ai giorni nostri; il terzo modulo ha carattere monografico e verte su uno specifico argomento dell'arte dell'Ottocento o del Novecento. OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI L’insegnamento di “Storia dell’arte contemporanea” intende fornire un'approfondita conoscenza delle vicende artistiche degli ultimi due secoli, dal Neoclassicismo ai giorni nostri, esaminandone puntualmente le dinamiche storiche e le specifiche problematiche, con particolare approfondimento dell'arte del Novecento. OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO L'insegnamento si propone di fornire agli studenti gli strumenti metodologici utili a una corretta comprensione dei principali fenomeni artistici del XIX e XX secolo, attraverso un’analisi puntuale delle correnti, degli artisti e delle opere che li hanno generati. Il secondo modulo intende fornire allo studente gli strumenti metodologici per comprendere la complessità delle dinamiche culturali che caratterizzano le vicende artistiche del secondo Novecento fino ai giorni nostri. Il terzo modulo intende fornire allo studente le capacità critiche per conoscere e interpretare un particolare periodo nell’ambito della cultura figurativa dell'Ottocento o del Novecento. Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà sapere illustrare in modo accurato e con un lessico appropriato, le linee di sviluppo dell'arte del XIX e XX secolo; dovrà essere in grado di costruire autonomamente percorsi di senso, in termini sia tematici che problematici, tra i diversi movimenti che si sono succeduti nel corso dei suddetti secoli. Dovrà infine mostrare di saper interpretare criticamente le opere in rapporto al contesto storico e culturale che le ha prodotte. PREREQUISITI Conoscenza basilare dei principali avvenimenti storici e culturali del XIX e XX secolo. Conoscenza delle più significative vicende storico artistiche dei secoli XIII-XVIII. MODALITA' DIDATTICHE Lezioni in presenza con proiezioni di immagini e supporto di materiale multimediale. Le lezioni si tengono in aula e possono essere seguite unicamente in presenza. La frequenza, sebbene non obbligatoria, è consigliata. Sono previsti incontri con specialisti della materia e visite a mostre e musei. PROGRAMMA/CONTENUTO Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu La storia dell'arte dal Neoclassicismo all'Informale. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu La storia dell'arte dal Neoclassicismo all'Informale. La storia dell'arte dagli anni Sessanta a oggi. Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 12 cfu La storia dell'arte dal Neoclassicismo all'Informale. La storia dell'arte dagli anni Sessanta a oggi. Marcel Duchamp e Salvador Dalì: un sodalizio all'insegna del Surrealismo Per gli studenti non frequentanti il programma è il medesimo TESTI/BIBLIOGRAFIA Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu Un manuale di Storia dell'arte per le scuole medie superiori a scelta dello studente da studiare relativamente al periodo indicato nel programma da integrare con il seguente volume: F. ALFANO MIGLIETTI, Per-corsi di arte contemporanea. Dall'Impressionismo a oggi, Skira, Milano 2011. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu I testi indicati nella bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu e F. POLI (a cura di), Arte contemporanea. Le ricerche internazionali dalla fine degli anni '50 a oggi, Electa, Milano 2003 oppure A. DEL PUPPO, L'arte contemporanea. Il secondo Novecento, Einaudi, Torino 2013. Bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 12 cfu I testi indicati nella bibliografia per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 9 cfu e D. ADES, W. JEFFET (a cura di), Dalí / Duchamp, catalogo della mostra, Londra, Royal Academy of Arts, 7 ottobre 2017 - 3 gennaio 2018, Ed. Royal Academy of Arts, Londra 2017. AA. VV., Dalí-Duchamp, atti del convegno, Londra, Royal Academy of Arts, 3-4 novembre 2017, in "Avant-garde Studies", n. 3, spring-summer 2018, Ed. The Dalí Museum, St. Petersburg (Florida) https://thedali.org/about-the-museum/center-avant-garde/avant-garde-studies/issue-2-fall-2016-2/ Ulterore bibliogrfia sarà fornita durante le lezioni. Per gli studenti non frequentanti la bibliografia è la medesima. DOCENTI E COMMISSIONI LEO LECCI Ricevimento: Alla fine delle lezioni o su appuntamento Commissione d'esame LEO LECCI (Presidente) FRANCESCO MIROGLIO PAOLA VALENTI (Presidente Supplente) LEZIONI INIZIO LEZIONI martedì 24 settembre 2024 Orari delle lezioni STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA ESAMI MODALITA' D'ESAME Esame scritto e orale. Studentesse e studenti Erasmus con insufficiente dimestichezza con la lingua italiana possono concordare una bibliografia sostitutiva e sostenere l'esame in inglese o francese. Per le studentesse e gli studenti con disabilità o con disturbo specifico di apprendimento (DSA). Si ricorda alle studentesse e agli studenti con disabilità o con DSA che per poter richiedere adattamenti in sede d'esame occorre prima inserire la certificazione sul sito web di Ateneo alla pagina http://servizionline.unige.it nella sezione “Studenti”. La documentazione sarà verificata dal Settore servizi per l’inclusione degli studenti con disabilità e con DSA dell’Ateneo (https://rubrica.unige.it/strutture/struttura/100111). Successivamente, con significativo anticipo (almeno 10 giorni) rispetto alla data di esame occorre inviare una e-mail al/alla docente con cui si sosterrà la prova di esame, inserendo in copia conoscenza sia il docente Referente di Scuola per l'inclusione degli studenti con disabilità e con DSA (elisabetta.colagrossi@unige.it) sia il Settore sopra indicato. Nella e-mail occorre specificare: - la denominazione dell’insegnamento - la data dell'appello - il cognome, nome e numero di matricola dello studente - gli strumenti compensativi e le misure dispensative ritenuti funzionali e richiesti. Il/la referente confermerà al/alla docente che il/la richiedente ha diritto a fare richiesta di adattamenti in sede d'esame e che tali adattamenti devono essere concordati con il/la docente. Il/la docente risponderà comunicando se è possibile utilizzare gli adattamenti richiesti. Le richieste devono essere inviate almeno 10 giorni prima della data dell’appello al fine di consentire al/alla docente di valutarne il contenuto. In particolare, nel caso in cui si intenda usufruire di mappe concettuali per l’esame (che devono essere molto più sintetiche rispetto alle mappe usate per lo studio) se l’invio non rispetta i tempi previsti non vi sarà il tempo tecnico necessario per apportare eventuali modifiche. Per ulteriori informazioni in merito alla richiesta di servizi e adattamenti consultare il documento: https://unige.it/sites/unige.it/files/2024-05/Linee%20guida%20per%20la%20richiesta%20di%20servizi%2C%20di%20strumenti%20compensativi%20e_o%20di%20misure%20dispensative%20e%20di%20ausili%20specifici%20Maggio%202024.pdf MODALITA' DI ACCERTAMENTO La prova d'esame, scritta e orale, è volta ad accertare la conoscenza dei principali movimenti e artisti dal neoclassicismo ai giorni nostri con approfondimenti critici sull'arte del Novecento. La prova scritta riguarda la prima parte del corso (primo modulo, 6 cfu) e prevede quesiti aperti sugli argomenti del programma. Per l'ultima parte del corso (terzo modulo, 3 cfu) si richiede un approfondimento da presentare in forma scritta (almeno una settimana prima della data dell'esame) su uno degli argomenti affrontati a lezione o trattati nella bibliografia indicata. Le norme per la redazione dell'elaborato scritto saranno fornite a lezione e, a fine corso, saranno consultabili sulle pagine dedicate all'insegnamento in aulaweb. Gli studenti potranno sostenere l'esame in due diversi momenti purché nel medesimo anno accademico, facendo sempre precedere la parte scritta relativa al primo modulo. Il voto sarà comunque unico e registrato alla conclusione delle due prove. Sono previste prove in itinere relative al primo modulo dell'insegnamento. L’esame è superato con la sufficienza se lo studente mostra una conoscenza basilare del programma di studio previsto nelle parti di corso che egli ha affrontato. Una valutazione superiore sarà raggiunta mostrando capacità di eleborazione critica del materiale bibliografico indicato. La soglia dell’eccellenza si raggiunge mostrando capacità di giudizio critco autonomo. ALTRE INFORMAZIONI Sono previsti incontri con specialisti del settore e visite a mostre e musei. Agenda 2030 Istruzione di qualità