L’insegnamento di Radioprotezione ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai principi fondamentali della protezione dalle radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, con particolare riferimento agli ambiti sanitari, educativi e ambientali. Il corso fornisce le basi normative, fisiche e biologiche necessarie per comprendere i rischi radiologici, le tecniche di prevenzione e i dispositivi di protezione. La conoscenza di tali principi è essenziale per chi opera in ambienti sanitari e sociosanitari.
OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO)
L’insegnamento si pone l’obiettivo di:
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI:
Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:
Non sono previsti requisiti specifici
Lezioni online su aulaweb
Il docente fornisce a lezione il materiale di studio ulteriori indicazioni specifiche sulla bibliografia di riferimento verranno fornite dal docente all'inizio delle lezioni
Ricevimento: Ricevimento degli studenti su appuntamento Inviare mail alla Prof.ssa Liliana Belgioia (liliana.belgioia@unige.it)
L'orario di questo insegnamento è consultabile all'indirizzo: Portale EasyAcademy
L’esame si sostiene a livello di corso integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite
ESAME SCRITTO NELLA FORMA DEL
La modalità d’esame consente di verificare le seguenti capacità/conoscenze e competenze:
comprensione dei concetti base della radioprotezione;
capacità di identificare le fonti di rischio radiologico;
conoscenza della normativa vigente;
capacità di applicare comportamenti corretti in ambito lavorativo.
Rivolgersi al docente per ulteriori informazioni non comprese nella scheda insegnamento