Salta al contenuto principale della pagina

Students

Anni successivi al primo

L'iscrizione agli anni successivi al primo avviene effettuando i versamenti utilizzando le modalità di pagamento online

In particolare:

  • se hai presentato domanda di borsa di studio ALISEO per l'a.a. di riferimento, paga solo l'imposta di bollo € 16,00, senza pagare la prima rata
  • se non hai presentato domanda di borsa di studio ALISEO, la prima rata di €16,00 e la tassa regionale 

Le scadenze per l'anno in corso sono consultabili alla pagina: Scadenze

Sui pagamenti effettuati in ritardo rispetto alle scadenze indicate, sarà applicata una mora di euro 20 fino a 10 giorni di ritardo e di euro 52 oltre i 10 giorni di ritardo.

Tasse

Le scadenze sono:

  • Prima rata (imposta di bollo e tassa regionale): alla conferma dell'immatricolazione o al momento dell'iscrizione ad anni successivi al primo.
  • Seconda rata: entro il 13 dicembre 2023
  • Terza rata: entro il 2 maggio 2024

Altre scadenze

Altre scadenze importanti sono:

  • Borsa di studio: verificare le scadenze del bando di concorso ALISEO.
  • Piani di studio: ottobre - novembre 2023. ll termine preciso sarà stabilito dalle competenti strutture didattiche. Lo studente deve essere in regola con l'iscrizione per l'a.a. 2023/2024.
  • Esame di profitto e di laurea: 31 marzo 2025.

Seconda laurea

Chi possiede già una laurea e desidera iscriversi ad un corso di studi deve presentare la documentazione relativa alla precedente carriera scolastica e seguire la procedura descritta nella pagina relativa all'Immatricolazione

Per ottenere l'iscrizione ad un corso di studio per il quale è previsto il numero programmato, occorre comunque sostenere preventivamente la prova di ammissione per esso prescritta ed essere in posizione utile in apposita graduatoria.

Lo studente può essere iscritto anche ad anni successivi al primo sulla base di un'apposita delibera del Consiglio di corso di studio, il quale procede alla valutazione della carriera universitaria, individua la parte di carriera che viene confermata e determina il numero e la tipologia dei crediti formativi che rimangono da acquisire.

Rinuncia agli studi

Visita la pagina dedicata Rinuncia agli studi per avere le informazioni utili su Interruzione degli studi e Congelamento della carriera

 

Riprendere gli studi

Se hai interrotto gli studi a seguito di mancata iscrizione, potrai chiedere di riprenderli successivamente.

Nell'anno in cui riprenderai gli studi, dovrai pagare le eventuali tasse a debito relative agli anni accademici in cui risultavi iscritto e la tassa di ricognizione per gli anni accademici in cui non ti sei iscritto, pari a:

  •    € 200 nel caso di interruzione per un solo anno accademico
  •    € 100 per ogni anno accademico di interruzione successivo al primo e fino all’ottavo
  •    € 900 nel caso di interruzione oltre otto anni accademici.

Per i corsi ai numero programmato la ripresa degli studi è subordinata oltre che all'approvazione del competente Consiglio di corso di studio anche alla disponibilità di posti.

È inoltre possibile chiedere il riconoscimento di carriere decadute o rinunciatarie versando i seguenti contributi:

  •    € 500 nel caso di carriere dichiarate decadute presso altri atenei
  •    da € 500 a € 800 nel caso di carriere dichiarate rinunciatarie.

Transfers

Go to the page dedicated to Transfers

Course transitions

Go to the page dedicated to the Course Passes