Skip to main content

Other activities

Cosa sono?

Il Corso di Laurea prevede durante il primo anno 3 CFU di Altre attività formative, cioè attività extra-curriculari ma connesse con il tuo percorso di formazione, che lo integrino e lo arricchiscano.

Puoi scegliere come conseguire i 3 CFU tra una serie di attività.

Attività riconosciute

 

 - Workshops activated or recognised by the Course (a.y. 2024/2025):

held by: Prof.ssa Elena Cimarosti, with the collaboration of Prof. Ruth Pliego (Universidad de Sevilla)

.

The workshop is aimed at introducing students to the study of Roman numismatics and consolidating their epigraphic knowledge. Students are required to attend the entire series of seminars organised as part of the Latin Epigraphy (65339) course, with participation in the Roman Numismatics and Latin Epigraphy lectures (held by Prof. Cimarosti, holder of the Latin Epigraphy [65339] course, and Prof. Pliego, lecturer in Latin Epigraphy [65339], and Prof. Pliego, lecturer in Latin Epigraphy [65339].ssa Pliego, lecturer in "Arqueología de la Moneda" at the Universidad de Sevilla), amounting to a total of 20 hours of lectures in frontal teaching, including a short written exercise aimed at verifying the expected learning.

.

At the end of the seminar, participants will have to independently update 25 documentary records: 40 numismatic records relating to "las monedas del tesoro de Tomares", a large Roman treasure of approximately 50,000 coins dating back to the Tetrarchy period discovered near Sevilla in 2016, whose cataloguing and registration is carried out through the use of an application, "Numisdata", based on an international digital management software (dedalo.dev), and 10 epigraphic cards relating to Latin inscriptions of cities in Roman Liguria (IX regio), updating what is present in the EDR database - Epigraphic database Roma, an epigraphic database for international use, a constituent part of the international federation "Electronic Archive of Greek and Latin Epigraphy" (www. edr-edr.it). The lecturers will follow the exercise through its various stages, reviewing the overall work and discussing the results.

The workshop will take place according to the following schedule (some dates may still be subject to slight changes):

Friday 18 October, 14.30-16.00 (present and online):

  • .

    -  Course presentation (E. Cimarosti/ R. Pliego)

  • .
  • -  Introduction to Numismatics (R.Pliego)

Friday 25 October, 14.30-16.00 (in presence and online):

  • - Money in Rome (R. Pliego)

Friday 15 November, 14.30-16.00 (in presence and online):

  • - The Republican denarius and the onomastic system in Rome (R. Pliego/ E. Cimarosti).

Monday 13 January (in attendance):

  • .

    -  The Republic of the Imperatores (R. Pliego).

  • .
  • .

    -  Reading Exercises (E. Cimarosti/ R. Pliego).

  • .

Tuesday 14 January (in attendance):

  • .

    -  The name of the emperors and the imperial coinage (E. Cimarosti/ R. Pliego)

  • .

    -  Reading exercises (E. Cimarosti/ R. Pliego).

  • .

Wednesday 15 January (in attendance)

  • - The Tomares treasure and its cataloguing: the dédalo-numisdata system. Exercises guidated and individual work assignment (R. Pliego).

Thursday 15 January (in attendance):

    .
  • - Epigraphic filing on the EDR database. Guided exercises and individual work assignment (E. Cimarosti).
  • .

Fridays 17, 24, 31 and 7 February:

  • - Verification of activities carried out and discussion of results (by appointment) (E. Cimarosti/ R. Pliego).
  • .

Locations will be communicated as soon as possible.

Held by: Prof. Amalìa Kolonia

The Laboratory of Neo-Greek, activated by the CdS in Humanities and recognised by the CdS magistral in Philology and Sciences of Antiquity, has the following educational objectives: basic communication skills in Neo-Greek language; first approach to Neo-Greek literary sources and bibliography. It will be divided into the following contents: essential and primary structures of the Neo-Greek language, with particular attention to written and oral, passive and active communication; elements of the history of the Greek language.

It involves a commitment of 25 hours in total (= 1 CFU), of which 20 hours in presence and 5 hours of personal study.

It will take place in the first semester.

held by: Prof.ssa Rosa Ronzitti

The Sanskrit Language Laboratory, activated by the CdS in Humanities and recognised by the CdS magistral in Philology and Sciences of Antiquity, has the following programme:

Through the presentation of texts and images, the workshop aims to provide the fundamental tools for understanding the ancient Indian language (Vedic and Sanskrit) and its alphabet (devanāgari). A particular aim is to show students how Greek, Latin, Germanic languages and Slavic languages are related to the North Indian language varieties. The devanāgari script (देवनागरी,) which is the basis of all modern scripts of the Indian Union and Nepal, Bangla Desh, Śrī Laṅkā.

will be learnt.

The workshop will take place in the second semester.

Master's degree students, in order to benefit from the lab for 3 CFUs, must supplement the activities with the following bibliography:

Saverio Sani, Sanskrit Grammar, Serra, Pisa - Rome 2012 (selected topics)

Giuliano Boccali, Stefano Piano, Saverio Sani, Le letterature dell'India, UTET, Torino 2004, Chapter Two (Epics).

The final test is the transcription of a text in the Devanagaric alphabet. Master students will also answer some questions on Indian epic.

 

 -Conferences, lecture series, seminars with prior recognition of the Course (75 hours for 3 CFU)

From 29 to 31 October 2024, the doctoral conference 'Le forme della paura / Forms of fear' will be held in the Aula Magna of Balbi 2.

The full programme can be found here.

Tuesday 29/10/24 at the Accademia Ligure di Scienze e Lettere (Palazzo Ducale) there will be the presentation of the volume of proceedings of the Conference 'Medieval Genoa, Modern Genoa: culture, literature, perspectives and synergies'.

The full programme can be found here.

Friday 25/10/24 the International Conference "Constantine VII: his works and their fortune up to J.J. Reiske / Constantine VII Porphyrogennetos: his works and their fortune up to J.J. Reiske.

will be held in Balbi 2 lecture halls 6 and 8.

The complete programme can be found here.

La prossima edizione del convegno internazionale Latina Didaxis, organizzato dal CeLD, si terrà presso l'Università di Genova nei giorni 11-12 Aprile 2024. Il tema della XXXVII edizione del convegno sarà: Variazioni sul mito. Il mito e le sue varianti.

Presenteranno relazioni: Alfredo Casamento (Palermo), Maria Jennifer Falcone (Pavia), Fabio Gasti (Pavia), Mario Lentano (Siena), Damien Nelis (Ginevra), Sophia Papaioannou (Atene), Martina Treu (Milano IULM).

Programma:

Giovedì 11 Aprile

11.00 Accoglienza e saluti

 

I. Ricostruire il mito: fonti e problemi

Modera ALICE BONANDINI

11.40 ANASTASIA MEINTANI (WIEN)

The Case(s) of the Cecropids

12.05 MARIA JENNIFER FALCONE (PAVIA)

Mito e spettacolo nell’Iliona di Pacuvio

12.30 FABIO GASTI (PAVIA)

Contenuti e forme di una mitologia latina: due casi

12.55 Discussione

 

II. Tradizione mitica e varianti

Modera BIAGIO SANTORELLI

14.30 STEFANO ACERBO (MADRID)

Varianti mitiche e paradigmi teorici: il caso del mito di Perseo

14.55 RONALD J.J. BLANKENBORG (NIJMEGEN)

The Other Mother: Jocasta as the Victim of Censorship

15.20 SIMONA MARTORANA (KIEL)

Riscritture 'al femminile’: variazioni sul mito nelle Eroidi di Ovidio

15.45 Discussione

 

III. Il mito e i generi della poesia latina

16.45 SOPHIA PAPAIOANNOU (ATHENS)

Epic Catalogues and the Poetics of Myth-making

17.10 DAMIEN NELIS (GENÈVE)

Valerius Flaccus and Vergil’s Argonautic Aeneid

17.35 ALFREDO CASAMENTO (PALERMO)

Il Teatro di Seneca alla prova del tempo. Qualche caso di ricezione e riscrittura di Seneca tragico dalla cultura antica a quella contemporanea

18.00 Discussione

 

Venerdì 12 Aprile

IV. La trasformazione dei personaggi del mito

Modera GABRIELLA MORETTI

9.15 MARIO LENTANO (SIENA)

Eroe, disertore, rinnegato. Luci e ombre su Enea il troiano

9.40 CASSANDRE MARTIGNY (PARIS)

The Furor of the Mother-Wife: The Monstrous metamorphosis of Jocasta in Seneca's Oedipus

and The Phoenician Women

10.05 MARTINA TREU (MILANO)

Medea e le sue sorelle

10.30 LAURA ARESI (FIRENZE)

Dedalo e Circe: un incontro impossibile? Variazioni sul mito da Virgilio a Madeline Miller

10.55 Discussione

Gli studenti che seguiranno il convegno, per acquisire i 3 CFU, dovranno inoltre consegnare una relazione scritta alla Prof.ssa Alice Bonandini (alice.bonandini@unige.it).

Mercoledì 7 febbraio 2024, ore 9.30, Aula 1, via Balbi 2

9.30 A. Monte: PUG inv. 1317 recto (I/II d.C.)

10:15 G. Mirante: PUG inv. 1124 (II d.C.)

11:00 M. Stroppa: PUG inv. 1117 recto e verso (II/III d.C.)

11:45 V. Fontanella: PUG inv. 1161 (III d.C.)

 

12:30 Pausa pranzo

 

14:30 V. Fontanella: PUG inv. 1123 (IV/V d.C.)

15:00 B. Borrelli: PUG inv. 1174 (IV/V d.C.)

15:45 G. Azzarello

 

16.15 Pausa caffè

 

16:45 F. Reiter: PUG inv. 1392

17:30 M. Savio: PUG inv. 1179 recto e verso (VI/VII)

 

https://life.unige.it/sites/default/files/2024-01/locandina_pug_2024_DAFIST.jpg

Martedì 23 gennaio 2024 ore 10.30-12.00, Aula Magna, via Balbi 2.

Informazioni dettagliate e programma: https://life.unige.it/dal-tardoantico-kavafis-storie-di-santi-stiliti

Salone della Biblioteca del DAFIST, Balbi 4, III piano

23 ottobre 2023 h 14.15-18.30

24 ottobre 2023 h 9-13

 

Biblioteca Universitaria di Genova, via Balbi 40.

28 settembre 2023 h 9-13, 15-19

29 settembre 2023 h 9-12.45

https://diraas.unige.it/node/2003

VENERDì 12 MAGGIO 2023, VIA Balbi 2, ORE 9:30-13:30 (Aula Magna);
15:00-18:00 (aula 9)
https://life.unige.it/ritardare-il-temporetarder-le-temp

Venerdì 14 aprile 2023, ore 10-12

Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2

Seminario

 

Introduce Laura Stagno, Università di Genova

 

Interviene Claudia Daniotti, Università di Warwick, sul tema:

Reinventare Alessandro. Mito, storia e leggenda nella rappresentazione rinascimentale di Alessandro Magno. 

 

La studiosa presenterà le ricerche alla base del volume che ha recentemente pubblicato presso Brepols (Reinventing Alexander. Myth, Legend, History in Renaissance Italian Art, 2022).

30 marzo 2023, h 17.00

Giulio Vannini (Università di Firenze)

Aula Meridiana, Balbi 5

Varianti redazionali nella Storia di Apollonio re di Tiro

 

13 aprile 2023, h 16.00

Giovanni Zago (Università di Firenze)

Aula Meridiana, Balbi 5

Doppie lezioni, corruttele e interpolazioni nella tradizione testuale delle Favole di Fedro

 

20 aprile 2023, h 16.00

Lara Pagani (Università di Genova)

Aula Meridiana, Balbi 5

I poemi omerici tra composizione e trasmissione

 

27 aprile 2023, h 16.00

Aula Magna Balbi 2

Sonia Massai (King’s College London)

Quarto and Folio Richard III: Seven Types of (Textual) Ambiguity

 

11 maggio 2023, h 16.00

Aula Magna Balbi 2

Microsoft Teams (codice: bh2heta)

Richard Dutton (Ohio State University)

The Disappearance of Philostrate: variants in Shakespearean Texts

 

1 giugno 2023

Aula Magna Balbi 2

h 10.00

Claudio Vela (Università di Pavia)

Spazi della variazione nelle Prose della volgar lingua di Pietro Bembo

h 11.30
Paola Italia (Università di Bologna)

Alla fine dei Canti: varianti di forma e struttura dei Frammenti

Aula della Meridiana, Balbi 5, giovedì 15/12 h 15 e venerdì 16/12 h 9.30 e 14.30.

Qui il link al volantino:

https://life.unige.it/sites/default/files/webform/segnalazione_evento/371/greeklitpap_flyer.pdf

Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link:

https://life.unige.it/incontro-con-nicola-cadoni

For students who will follow the complete cycle of conferences organised by the Opera Carlo Felice in collaboration with UniGe and attend the performances of the operas - five in total - that the theatre stages in the first part of 2023 and will carry out a concluding assignment to verify the effectiveness of the cultural pathway followed, 1 CFU will be awarded for Other activities.

The details of the initiative at this link.

 

- other, subject to approval by the CoS

IL PROGETTO
L’annotazione di testi portata avanti da PARSEME è parte della UniDive Cost Action (Working
group 1)
, un progetto europeo dedicato alla registrazione di espressioni multi-parola nelle lingue
moderne e in alcune lingue antiche (Greco, latino, antico egiziano), che sono state da poco
implementate. I dati così prodotti vengono pubblicati regolarmente e sono ad accesso libero.
Il lancio del primo database in greco antico è previsto entro la fine del 2024.

FORMAZIONE E INCONTRI DI GRUPPO (15 ORE)
La partecipazione al progetto prevede una prima fase di formazione. Un corso in inglese è
disponibile gratuitamente sulla piattaforma Udemy e la referente italiana del progetto si renderà
disponibile per ogni chiarimento.
Inoltre, le linee guida per l’annotazione, sono disponibili in accesso libero: esse contengono dei
diagrammi decisionali a risposta esclusiva (si/no), che facilitano la scelta della corretta classificazione
del sintagma o, eventualmente, la sua esclusione dalla categoria delle espressioni multi-parola.
Il gruppo di lavoro di greco antico prevede una serie di incontri mensili, su piattaforma zoom,
per lo scambio di idee e la discussione di eventuali problemi. Infine, agli annotatori è reso accessibile
un documento condiviso, in cui è possibile porre domande sull’annotazione di specifiche espressioni.


ANNOTAZIONE (60 ORE)
Una volta terminata la formazione, agli annotatori verranno assegnati i testi e uno username per
l’accesso alla piattaforma FLAT (Folia Linguistica Annotation Tool).
Essi dovranno leggere il testo sulla piattaforma, selezionando le strutture sintattiche appartenenti
alle categorie menzionate. Per annotare un sintagma, una volta stabilita la sua corretta classificazione
seguendo i procedimenti appresi durante la formazione, è sufficiente cliccare sui lessemi che lo
costituiscono e inserire la corretta marcatura nell’interfaccia che si aprirà automaticamente.
L’annotazione permetterà innanzitutto agli studenti leggere integralmente alcuni testi della prosa
attica classica. Ad oggi sono stati annotati testi di Lisia, Senofonte (Anabasi) e Platone (Repubblica),
ma, per la prossima pubblicazione, il corpus sarà esteso ad altri oratori attici, Tucidide e Aristotele.
La partecipazione al progetto metterà altresì gli studenti in contatto con i rudimenti dei
meccanismi sottesi alla creazione di grandi database digitali per lo studio linguistico comparativo, in
un sistema che, pur tenendo conto della peculiarità delle lingue classiche, le pone in dialogo diretto
con moltissime lingue moderne (il progetto comprende più di 30 varietà linguistiche, a cui si
aggiungono 10 dialetti), evidenziando elementi di continuità e discontinuità.
Da un punto di vista più strettamente filologico, un corpus così annotato agevola la ricerca di
passi paralleli e lo studio di determinate strutture sintattiche. Sul lungo periodo, esso permette inoltre
l’aggiornamento di dizionari e manuali di grammatica.
Il lavoro di annotazione può essere svolto interamente a distanza, da qualsiasi dispositivo (PC,
laptop, tablet) e in un lasso di tempo flessibile (fino a 6 mesi). La lunghezza dei testi sarà stabilita
considerando la lettura di una porzione di testo di ca 650 parole per ora. 60 ore corrispondono dunque
all’annotazione di testi per ca. 40000 parole (un libro della Repubblica di Platone conta, ad esempio,
ca. 9000 parole).


La Responsabile internazionale (Language leader) del progetto è la Dott.ssa Victoria Beatrix Fendel, University of Oxford (victoria.fendel@classics.ox.ac.uk)

Gli studenti interessati a partecipare possono contattare la referente italiana: Dott.ssa Elena Squeri, Sapienza – Università di Roma (elena.squeri@uniroma1.it)

 

- Attestazione di conoscenza di livello almeno C1 di una lingua a scelta tra Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco.

Modalità di riconoscimento dei CFU

Per ottenere la registrazione dei 3 CFU di Altre attività formative, devi presentare alla Commissione Crediti altri, almeno tre mesi prima della data in cui intendi laurearti, la documentazione da cui risulti l’attestazione delle competenze acquisite e/o delle attività svolte e la loro durata. Dovrai inoltre dichiarare di non aver già utilizzato in precedenza l’attività svolta per richiedere l’attribuzione di CFU universitari.

Solo per studenti fino alla coorte 2022/23 compresa: Se decidi di acquisire i 3 CFU di Altre attività formative tramite la frequenza a convegni, cicli di conferenze e seminari riconosciuti dal Corso, puoi consegnare la documentazione alla Commissione quando hai cumulato le 75 ore necessarie per il raggiungimento di 3 CFU.