
Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Info 2023/2024
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 290
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- GIANLUCA DAMONTE
- To learn more about the Course visit the dedicated section
Info 2022/2023
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 290
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- 290
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- GIANLUCA DAMONTE
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2022/2023
- Degree programme plan a.y. 2022/2023
- Degree regulations a.y. 2022/2023
Info 2021/2022
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 290
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- 290
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2021/2022
- Degree programme plan a.y. 2021/2022
- Degree regulations a.y. 2021/2022
Info 2020/2021
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 275
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2020/2021
- Degree programme plan a.y. 2020/2021
- Degree regulations a.y. 2020/2021
Info 2019/2020
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 235
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2019/2020
- Degree programme plan a.y. 2019/2020
- Degree regulations a.y. 2019/2020
Info 2018/2019
- Single-cycle master degree
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 235
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2018/2019
- Degree programme plan a.y. 2018/2019
- Degree regulations a.y. 2018/2019
Info 2017/2018
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
- MEDICINE
-
- Admission test
- Available places
-
- 222
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Frontale
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2017/2018
- Degree programme plan a.y. 2017/2018
- Degree regulations a.y. 2017/2018
Info 2016/2017
- Duration and credits
-
- 6
- Years
- 360
- CFU
-
- LM-41
-
- Admission test
- Available places
-
- 243
- Studenti EU
- 5
- Studenti non-EU
- GENOVA
- Italian
- Traditional
- From 0 to 3000 euros per year. Find out if you are entitled to scholarships and exemptions
- Student exchange
- MARCO FRASCIO
- To learn more about the Course visit the dedicated section
- Degree programme table a.y. 2016/2017
- Degree programme plan a.y. 2016/2017
- Degree regulations a.y. 2016/2017
Bando di ammissione
Il corso in breve
Presentazione
Il corso di laurea si articola in sei anni, durante i quali, oltre ai principi fondamentali che regolano il rapporto di cura tra il medico e la persona malata, si acquisiscono gradualmente le conoscenze sulle basi biologiche della vita, l'anatomia del corpo umano, le sue funzioni in condizioni normali e patologiche, le principali condizioni morbose fino ai presupposti molecolari di molte patologie e le modalità di diagnosi e di terapia delle malattie secondo una visione clinica dei problemi.
Imparare facendo
La medicina attuale richiede professionisti in grado di coniugare le conoscenze scientifiche con le capacità cliniche, per cui allo studio teorico si abbina una intensa attività professionalizzante basata anche su tecniche di simulazione.
Sbocchi professionali
Il corso consente l'esercizio della professione di medico chirurgo. Il percorso formativo post laurea può proseguire in una scuola di specializzazione di area medica, chirurgica o dei servizi oppure nei corsi di Medicina Generale.
Il corso permette inoltre l'accesso al mondo della ricerca clinica e di base, alla carriera nelle aziende farmaceutiche, nel management sanitario e nella divulgazione scientifica.
Cosa imparerai
-
ingredienti del corpo umano
elementi fondamentali di chimica, fisica e biologia per comprendere cellule e tessuti del corpo umano
-
architettura del corpo umano
l'anatomia intesa come ossa, articolazioni, sistema circolatorio e gli organi dei vari sistemi
-
il corpo umano: istruzioni per l'uso
come funzionano i vari apparati del corpo umano: questa è la fisiologia
-
come e perchè ci ammaliamo
la fisiopatologia: come le diverse malattie alterano la normale funzione di organi e apparati
-
di cosa ci ammaliamo
le diverse patologie nelle discipline cliniche mediche e chirurgiche
-
come si fa la diagnosi delle malattie
identificare i percorsi diagnostici e terapeutici per le diverse malattie
-
rapporto medico-paziente: tips and tricks
empatia, comunicazione, comprensione
-
medicina e media: no alle fake news
le nozioni elementari di etica verso paziente, media e stakeholder con i quali confrontarsi
-
non sempre e non solo buone notizie
gestione della comunicazione di prognosi infausta, del fine vita, del rapporto con i parenti
-
maschio e femmina: c'è differenza
maschio, femmina, transgender: diagnostica, terapia, posologia dei farmaci
-
diritto a vivere e morire dignitosamente
l'allungamento della vita richiede l'attenzione alla terapia del dolore e alle cure palliative
-
non solo medicina
medicina narrativa, epistemologia, storia della medicina e antropologia: conoscenze indispensabili
Sapevi che...
-
Durante il Corso di Medicina è possibile entrare nel mondo della ricerca di base, clinica e transazionale. Puoi accedere a Progetto di Formazione alla Ricerca o ISSUGE
-
Il Corso di Medicina è uno dei più attivi negli scambi con l'estero e propone opportunità nel mondo della cooperazione internazionale e sviluppo
-
Puoi impegnarti in campi di tuo specifico interesse partecipando ad attività didattiche elettive [ADE]
Contenuti
Il medico oggi
Il corso forma medici con una cultura biomedico-psico-sociale, fornendo loro una visione multidisciplinare ed integrata dei problemi più comuni della salute e della malattia: una formazione orientata alla comunità, al territorio e fondamentalmente alla prevenzione della malattia ed alla promozione della salute.
La formazione del medico deve rispondere alle esigenze di salute e cura e considerare l'evoluzione scientifica e tecnologica di settore.
Obiettivi specifici
- la persona: formare medici con una cultura biomedico-psico-sociale
- la prevenzione: educare alla salute e alla prevenzione della malattia
- la malattia: fornire una visione multidisciplinare
- la cura: formare sulle terapie integrate, considerare le medicine complementari, avere sensibilità sulle problematiche interrazziali, di genere, del paziente cronico, delle cure palliative e del fine vita
- la ricerca: sviluppare le capacità di auto-apprendimento, il corretto approccio alla ricerca scientifica e all'uso delle tecnologie indispensabili nella pratica clinica
Struttura del corso
Il Corso prevede 360 CFU su 6 anni ed è articolato in 36 corsi integrati, che raggruppano insegnamenti omogenei per contenuto.
Nel progetto formativo trovano spazio:
- scienze di base: conoscenza biologica, della struttura e del funzionamento dell’organismo umano nel suo stato normale ai fini del mantenimento della salute
- scienze umane: bagaglio indispensabile del medico, integrate con le scienze demo-antropologiche, etiche e socio-economiche
- pratica medica clinica e metodologica: realizzata attraverso l’utilizzo di didattica tutoriale, simulazione, studio di casi e gioco di ruolo. Fondamentale è la frequenza nei reparti ospedalieri e negli ambulatori del territorio
- ricerca: partecipazione a programmi di ricerca di base e clinica, sia durante il corso di studi che durante la preparazione della tesi di laurea
Il processo d'insegnamento si avvale dei più moderni strumenti didattici.
Coordinatore

Sono lieto di accoglierti nella comunità del Corso di laurea in Medicina e chirurgia. Tutti noi, docenti, studenti e staff, desideriamo che la tua carriera di studente si evolva, sviluppando contatti con i tuoi compagni e con gli insegnanti che incontrerai durante il corso, creando una rete di rapporti che auspico si mantenga durante la tua vita professionale.
Dove siamo
Dipartimento di Medicina interna e Specialità mediche - DIMI
Viale Benedetto XV 10
16132 Genova
+39 010 353 7282
Storie di successo
Per saperne di più
Sportello dello Studente
Sportello dello Studente della Scuola di scienze mediche e farmaceutiche
Segreteria Didattica
Gilda Palma
didatticadimi@unige.it
gildaplm@unige.it