Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Students support
In this time of emergency, if you have doubts or need further information, you can contact the staff of the Orientation and Tutoring Service by writing to orientamento@unige.it.
In addition, every day from Monday to Thursday from 10 am to noon and from 2 pm to 4 pm, the telephone number 010 2099690 is also active.
N.B. On Fridays the service is active only by email. If you need to contact us by phone, write your telephone number and they will contact you back.
Incontraci
Segui la sezione Notizie ed eventi del Corso per sapere quando partecipare e come prenotarti ai prossimi eventi di orientamento.
Open Day
L’Open Day è l’occasione perfetta per scoprire di più sui corsi di studio, conoscere i professori e incontrare i tutor.
Se non hai ancora le idee chiare su quale corso scegliere partecipa all'Open Day. Vieni a conoscere i corsi di studio e tutto quello che c'è da sapere per studiare in UniGe.
InfoPoint
Per aiutarti nella scelta del tuo corso di studi, InfoPoint UniGe ti fornisce tutte le informazioni necessarie relative alla procedura di immatricolazione, tasse e agevolazioni, borse di studio, alloggi e molto altro.
Scopri dove e quando puoi visitare l'InfoPoint.
In ingresso e in itinere
Dovrai sostenere un colloquio orientativo di ingresso se:
- hai un curriculum che evidenzia difficoltà di percorso
- hai conseguito una laurea triennale diversa da quella in matematica
- provieni da un'altra università
Se presenti particolari difficoltà ti verrà affiancato un tutor, scelto tra i docenti del corso di studi, che segua il tuo percorso.
Se invece vieni ritenuto particolarmente meritevole, potrai essere orientato verso l'area di ricerca del Dipartimento.
In uscita
l corso di laurea offre diverse possibilità per aiutarti ad inserirti nel mondo del lavoro una volta laureato:
- vengono offerti tirocini formativi e stages presso aziende, enti del territorio e scuole. Le aziende convenzionate fanno riferimento al Corso di Studi nel momento in cui cercano matematici da assumere
- il progetto I mestieri dei matematici ha permesso di predisporre un elenco di enti e aziende dove i matematici trovano lavoro
- moduli professionalizzanti vengono tenuti da esponenti del mondo del lavoro
- vengono organizzati due incontri l'anno con aziende che presentano la loro realtà, i profili professionali richiesti e come un matematico possa essere inquadrato nel loro ambito lavorativo
- è attiva la piattaforma DIMAJOBS per facilitare il contatto fra laureati e mondo del lavoro
In aggiunta, tutti i docenti interagiscono con gli studenti segnalando opportunità anche nell'ambito dell'alta formazione. È inoltre attivo un Dottorato in Matematica e Applicazioni.
Grazie alla preparazione disciplinare offerta, molti laureati non hanno avuto difficoltà a vincere posti di dottorato o post, anche in sedi estere di prestigio.
Prendi visione di alcuni documenti di interesse.
{% /it %}