Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Final project
Cos'è
Per l'ammissione all'esame di laurea devi aver conseguito tutti i crediti formativi previsti dall'ordinamento didattico del tuo corso di laurea.
L'esame di laurea consiste nella discussione, davanti ad una commissione, di una tesi svolta sotto la guida di uno o più relatori.
La tesi consiste in uno studio di carattere monografico e potrà:
- avere natura sperimentale, numerica o teorica
- essere eventualmente svolta in aziende o enti esterni, pubblici o privati
Per saperne di più leggi le Caratteristiche e valutazione della prova finale e le Linee guida formattazione tesi, elaborati dalla commissione didattica di dipartimento ed approvati dal corso di studio.
Cosa fare per laurearsi
Se sei un laureando devi:
- Scegliere la sessione di laurea
- Depositare il titolo della tesi
- Compilare la domanda di laurea online
- Compilare il questionario AlmaLaurea online
- In caso tu abbia libri in prestito, restituiscili in biblioteca
- Compilare il questionario di valutazione del tuo corso di studi.
Ricordati di:
- Controllare di essere in regola con il pagamento delle tasse
- Pagare l'imposta di bollo di € 16 per l'emissione del Diploma di laurea (pagabile tramite i servizi on line – pagamento tasse e contributi)
- Verificare di avere sostenuto tutti gli esami e le attività formative
- Controllare che siano tutti segnati sulla tua carriera online.
Ricordati che tra le attività formative sono inclusi anche i tirocini formativi e di orientamento.
Per registrarli devi presentare il modulo Tirocini TFO-LMEA, compilato e firmato dal relatore, al Coordinatore del corso.
La mancata registrazione degli esami e delle altre attività formative non impedisce la compilazione e la conferma online dei documenti.
Per poterti laureare dovrai invece controllare che tutto sia registrato online.
Valutazione
La Commissione di laurea ha a disposizione un massimo di 6 punti da aggiungere alla media ponderata espressa in centodecimi, in base alla valutazione del tuo elaborato e della sua discussione.
I criteri adottati per la valutazione sono riportati nella sezione dedicata del regolamento didattico, elaborato dalla commissione didattica di dipartimento ed approvato dal corso di studio.
La prova finale è superata se hai ottenuto una votazione non inferiore a 66 punti su 110.
Ritiro della pergamena di laurea
Il ritiro delle pergamene di Laurea, Laurea magistrale, di Dottorato e di Specializzazione per tutte le scuole avviene presso gli spazi "UniGe World" in Via Balbi 40-42 rosso - piano terra (di fronte a via Balbi 5).
Orari: martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 13.00 solo su appuntamento, prenotando sulla pagina apposita per la consegna delle pergamene.
I delegati dovranno presentare copia cartacea della delega sottoscritta e fotocopia del documento di identità del delegante.