CODICE 65560 ANNO ACCADEMICO 2020/2021 CFU 1 cfu anno 3 9276 (L/SNT1) - SAVONA SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02 LINGUA Italiano SEDE GENOVA GE SAN MARTINO CHIAVARI PIETRA LIGURE LA SPEZIA GE ASL 3 GE GALLIERA SAVONA PERIODO 2° Semestre MODULI Questo insegnamento è un modulo di: PRINCIPI DI MANAGEMENT SANITARIO E MEDICINA LEGALE MATERIALE DIDATTICO AULAWEB PRESENTAZIONE Per svolgere attività di cura sono necessarie risorse (personale, attrezzature, tempo, ecc.). L’economia sanitaria indica come utilizzare al meglio le risorse destinate a soddisfare i bisogni di salute delle persone OBIETTIVI E CONTENUTI OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) L’insegnamento si pone l’obiettivo di far acquisire agli studenti la capacità di valutare le proprie scelte non soltanto nei termini di pratica assistenziale, ma anche di miglior uso delle risorse RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di: Conoscere il significato di efficienza produttiva, efficienza allocativa, efficacia, equità Comparare i modelli di protezione sanitaria e i principi fondamentali dei sistemi sanitari con particolare riguardo a sistema sanitario italiano Valutare performance delle strutture sanitarie e dei sistemi con indicatori, con particolari riguardo agli indicatori del monitoraggio Lea PREREQUISITI lo studente deve avere già avuto qualche esperienza pratica di attività di assistenza per poter comprendere il funzionamento del sistema nel quale svolgeranno la propria professione MODALITA' DIDATTICHE Lezioni svolte on line PROGRAMMA/CONTENUTO -il processo di produzione di salute -costo opportunità e costo di produzione -primi elementi di analisi costo-efficacia -i determinanti non sanitari della salute e la deprivazione -i sistemi di indicatori .l’appropriatezza organizzativa TESTI/BIBLIOGRAFIA F. Copello, A. Testi, Economia sanitaria e controllo di gestione, Carocci Faber, 2004 – [da fare tutta la prima parte, compresi gli esercizi e le note] • Economia e Management per le Professioni sanitarie (a cura di Antonello Zangrandi), Mc Graw Hill, 2011 [da fare solo il Capitolo 1, La sanità vista con gli occhi degli economisti di Angela Testi] • Documenti e dati dal sito www.agenas.it (Agenzia Nazionale per I Servizi sanitari regionali) e dal sito del Ministero della salute DOCENTI E COMMISSIONI ANGELA TESTI Ricevimento: Gli studenti prendono appuntamento tramite mail testi@economia.unige.it; il ricevimento avviene di solito presso lo studio della docente al Dipartimento di Economia, via Vivaldi, Darsena edificio adiacente al Museo del Mare, II livello. Commissione d'esame ANNAMARIA BAGNASCO (Presidente) ROBERTA CENTANARO (Presidente) BRUNO CAVALIERE ROSAGEMMA CILIBERTI PAOLO DURANDO ROBERTA SERENA ANGELA TESTI FRANCESCO VENTURA ANDREA ORSI (Presidente e Coordinatore di corso integrato) LEZIONI Orari delle lezioni L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile all'indirizzo EasyAcademy. ESAMI MODALITA' D'ESAME L’esame si sostiene a livello di insegnamento integrato. La valutazione dell’apprendimento per lo specifico insegnamento avviene tramite quiz a risosta multipla MODALITA' DI ACCERTAMENTO Con la modalità d’esame scelta si verifica la conoscenza dei concetti base e la capacità di valutare le scelte delle strutture e dei sistemi La modalità di esame scelta permette di verificare se lo studente ha appreso i rudimenti dell’analisi costo-efficacia e sa utilizzare in modo corretto gli indicatori Calendario appelli Dati Ora Luogo Tipologia Note 15/01/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 15/01/2021 09:00 GENOVA per ostetricia con accettazione online 05/02/2021 09:00 GENOVA Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online 16/02/2021 14:00 GENOVA Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online 18/02/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 04/06/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 23/06/2021 14:00 GENOVA Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online 14/07/2021 14:30 GENOVA Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online 19/07/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 06/09/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 20/09/2021 09:00 GENOVA Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Test al computer con accettazione online Riservato a tutte le Professioni Sanitarie Tranne (Infermieristica,Inf. Pediatrica ed Ostetricia) 23/09/2021 14:00 GENOVA Per Infermieristica,Inf. Pediatrica,Ostetricia con accettazione online 29/09/2021 09:00 GENOVA Per Laureandi Riservato ai Laureandi, che hanno presentato la domanda di laurea nella sessione di Ottobre/Novembre, ai cui manca solo questo corso integrato per concludere gli esami.