CODICE | 58082 |
---|---|
ANNO ACCADEMICO | 2021/2022 |
CFU |
|
SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE | INF/01 |
LINGUA | Italiano |
SEDE |
|
PERIODO | 1° Semestre |
MODULI | Questo insegnamento è un modulo di: |
MATERIALE DIDATTICO | AULAWEB |
Questo modulo di Informatica fa parte di un corso integrato e ha lo scopo di introdurre concetti legati alla Digital Literacy.
Far proprie alcune nozioni di base sul personal computer, sulla rete Internet e sugli strumenti informatici di uso più comune per l’automazione d’ufficio ed il supporto della gestione di attività. Conoscere gli strumenti informatici utili per lo svolgimento della propria attività clinica.
Il corso è online. Lo studente è ammesso all’esame dopo aver acquisito il badge del corso che viene rilasciato dopo aver svolto tutte le attività didattiche online (video lezioni e test in autovalutazione) e dopo aver passato con successo i test di valutazione finali. Il badge del corso garantisce la frequenza online.
Il corso è suddiviso in diversi moduli che trattano gli argomenti seguenti:
Informatica Teoria
- Rappresentazione dell'informazione e codifica del testo
- La codifica del non testo: immagini, video, audio, 3D
- Introduzione alle reti informatiche, Internet, servizi
- Sensibilizzazione alla sicurezza informatica
- ICT e E-Health
Informatica Laboratorio (Google Docs e Google Sheets)
- Concetti generali
- Videoscrittura
- Introduzione ai fogli di calcolo
- Usare le formule nei fogli di calcolo
- Inserire, importare e visualizzare graficamente i dati nei fogli di calcolo
Parti di questo insegnamento sono mutuate per il modulo di Informatica dei CdS delle Professioni Sanitarie, in particolare:
- Per le Professioni Sanitarie Classe 1 il programma prevede solo la parte di Informatica Laboratorio (Google Docs e Google Sheets).
- Per le Professioni Sanitarie Classi 2,3,4 sono previsti entrambi i moduli (Informatica Teoria e Informatica Laboratorio), con l'eccezione delle lezioni su sensibilizzazione alla sicurezza informatica, ICT e E-Health.
Tutto il materiale didattico è disponibile su AulaWeb (video lezioni e test in autovalutazione) e non sono suggeriti altri testi di riferimento oltre a quanto disponibile online.
Ricevimento: In presenza: su appuntamento via e-mail presso il DIBRIS (ufficio S04, Villa Bonino 2 ° piano) in Viale Francesco Causa 13, Genova o presso il 3DLabFactory (stanza T.008, Palazzina Lagorio, piano terra), Campus di Savona, Via A. Magliotto 2, Savona A distanza: su appuntamento via e-mail all'indirizzo gianni.vercelli@unige.it Durante il periodo del corso verrà concordato un orario di ricevimento, a seconda della modalità di erogazione (in presenza e/o a distanza) previo appuntamento con il docente via e-mail, salvo impedimenti.
Ricevimento: Ricevimento concordato via email
Ricevimento: In coda alle lezioni durante il periodo delle lezioni. Su appuntamento nellla restante parte dell'anno.
NICOLA GIOVANNI GIRTLER (Presidente)
MASSIMO MARESCA (Presidente)
FRANCESCO MASULLI (Presidente)
ALESSIO SIGNORI (Presidente)
MARIA PIA SORMANI (Presidente)
GIANNI VIARDO VERCELLI (Presidente)
ALESSANDRO CATALDO
ROSAGEMMA CILIBERTI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
Il corso è online e viene aperto nel primo semestre, secondo quanto concordato annualmente nel Manifesto degli studi.
L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.
Test online in aula informatica.
L’accertamento delle conoscenze avviene mediante un esame in presenza svolto in aula informatica.
Data | Ora | Luogo | Tipologia | Note |
---|---|---|---|---|
13/01/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
20/01/2022 | 14:00 | GENOVA | Informatica - con accettazione online | |
17/02/2022 | 09:00 | GENOVA | Scritto | |
17/02/2022 | 14:00 | GENOVA | Informatica - con accettazione online | |
17/06/2022 | 14:00 | GENOVA | Informatica - con accettazione online | |
14/07/2022 | 09:00 | GENOVA | Informatica - con accettazione online | |
13/09/2022 | 14:00 | GENOVA | Informatica - con accettazione online |