Salta al contenuto principale della pagina

ECONOMIA SANITARIA

CODICE 65560
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
CFU
  • 1 cfu al 3° anno di 9278 OSTETRICIA(L/SNT1) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9294 TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOT(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9298 TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGH(L/SNT4) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9293 TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9282 LOGOPEDIA(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9280 EDUCAZIONE PROFESSIONALE(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9287 TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOL(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9286 TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - CHIAVARI
  • 1 cfu al 3° anno di 9291 TECN.FISIOPATOL.CARDIOCIRCOLAT.E E PERFUS.CARDIOVASC(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9288 DIETISTICA(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9297 TECNICHE ORTOPEDICHE(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9284 PODOLOGIA(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - PIETRA LIGURE
  • 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - LA SPEZIA
  • 1 cfu al 3° anno di 9281 FISIOTERAPIA(L/SNT2) - GE SAN MARTINO
  • 1 cfu al 3° anno di 9289 IGIENE DENTALE(L/SNT3) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE SAN MARTINO
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE ASL 3
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - GE GALLIERA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - CHIAVARI
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - IMPERIA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - LA SPEZIA
  • 1 cfu al 3° anno di 9276 INFERMIERISTICA(L/SNT1) - SAVONA
  • 1 cfu al 3° anno di 9283 ORTOTTICA ED ASSISTENZA OFTALMOLOGICA(L/SNT2) - GENOVA
  • 1 cfu al 3° anno di 9277 INFERMIERISTICA PEDIATRICA(L/SNT1) - GENOVA
  • SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS-P/02
    LINGUA Italiano
    SEDE
  • GENOVA
  • CHIAVARI
  • PIETRA LIGURE
  • LA SPEZIA
  • GE SAN MARTINO
  • GE ASL 3
  • GE GALLIERA
  • IMPERIA
  • SAVONA
  • PERIODO 2° Semestre
    MODULI Questo insegnamento è un modulo di:
    MATERIALE DIDATTICO AULAWEB

    PRESENTAZIONE

    Per svolgere attività di cura sono necessarie risorse (personale, attrezzature, tempo, ecc.). L’economia sanitaria indica come utilizzare al meglio le risorse destinate a soddisfare i bisogni di salute delle persone.

    OBIETTIVI E CONTENUTI

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) E RISULTATI DI APPRENDIMENTO

    OBIETTIVI FORMATIVI (DETTAGLIO) 

    L’insegnamento si pone l’obiettivo di far acquisire agli studenti la capacità di valutare le proprie scelte non soltanto nei termini di pratica assistenziale, ma anche di miglior uso delle risorse

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI: 

    Al termine dell’insegnamento, lo studente sarà in grado di:

    • Conoscere il significato di efficienza produttiva, efficienza allocativa, efficacia, equità
    • Comparare i modelli di protezione sanitaria e i principi fondamentali dei sistemi sanitari con particolare riguardo a sistema sanitario italiano
    • Valutare performance delle strutture sanitarie e dei sistemi con indicatori, con particolari riguardo agli indicatori del monitoraggio Lea

    MODALITA' DIDATTICHE

    Videolezioni disponibili su Aulaweb.

    PROGRAMMA/CONTENUTO

    • il processo di produzione di salute
    • costo opportunità e costo di produzione
    • primi elementi di analisi costo-efficacia
    • i determinanti non sanitari della salute e la deprivazione
    • i sistemi di indicatori
    • l’appropriatezza organizzativa

    TESTI/BIBLIOGRAFIA

    • F. Copello, A. Testi, Economia sanitaria e controllo di gestione, Carocci Faber, 2004 – [da fare tutta la prima parte, compresi gli esercizi e le note]
    • Economia e Management per le Professioni sanitarie (a cura di Antonello Zangrandi), Mc Graw Hill, 2011 [da fare solo il Capitolo 1, La sanità vista con gli occhi degli economisti di Angela Testi]
    • Documenti e dati dal sito www.agenas.it (Agenzia Nazionale per I Servizi sanitari regionali) e dal sito del Ministero della salute

    DOCENTI E COMMISSIONI

    Commissione d'esame

    DANIELA AMICIZIA

    CAROLINA BRUZZI

    BRUNO CAVALIERE

    PAOLO DURANDO

    LUCIA LEPORATTI

    MARCELLO MONTEFIORI

    ANDREA ORSI

    FRANCESCO VENTURA

    MARIANO MARTINI (Presidente e Coordinatore di corso integrato)

    ROBERTA CENTANARO (Presidente Supplente)

    LEZIONI

    Orari delle lezioni

    L'orario di tutti gli insegnamenti è consultabile su EasyAcademy.

    ESAMI

    MODALITA' D'ESAME

    L'esame dell'insegnamento integrato prevede un test a risposta multipla, svolto su pc in aula informatica. Il candidato deve rispondere correttamente a 3 su 5 delle domande per ciascuna disciplina, per poter proseguire con l'esecuzione della prova completa. 
    L'esito del test di ciascuna disciplina e il risultato finale dell'esame sono forniti immediatamente, al termine della prova, direttamente dal sistema informatico.

    MODALITA' DI ACCERTAMENTO

    Il test a risposta multipla consente di verificare il grado di comprensione nozionistica dello studente tramite il discernimento della risposta corretta tra quelle presentate.

    Calendario appelli

    Data Ora Luogo Tipologia Note
    12/01/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    09/02/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    13/02/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    17/02/2023 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    06/03/2023 09:00 GENOVA Per Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Con accettazione online
    14/03/2023 09:00 GENOVA Per Prof. Sanitarie classi 2,3,4 - Con accettazione online
    12/06/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    29/06/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    12/07/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    17/07/2023 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    12/09/2023 09:00 GENOVA Test al computer con accettazione online
    22/09/2023 14:00 GENOVA Test al computer con accettazione online

    ALTRE INFORMAZIONI

    Il docente riceve su appuntamento: montefiori@unige.it