Introduzione alle nozioni fondamentali sui principi fondamentali del diritto pubblico con particolare riferimento all’ambito sanitario, alla specifica legislazione sanitaria e ai principi fondamentali in tema di tutela della salute e in relazione ai profili etici e bioetici
Lezioni interattive, esercitazioni
Il materiale didattico e/o i testi consigliati (da integrare con gli appunti delle lezioni) verranno indicati dal docente. Le videolezioni sono disponibili su Aulaweb.
Ricevimento: Il docente riceve su appuntamento c/o il Dipartimento di Scienze della Salute, Largo R. Benzi, 10 (Pad. 3, 2° piano) E mail mariano.martini@unige.it
MARIANO MARTINI (Presidente)
DANIELA AMICIZIA
ROSARIO BARRANCO
CAROLINA BRUZZI
BRUNO CAVALIERE
PAOLO DURANDO
LUCIA LEPORATTI
MARCELLO MONTEFIORI
ANDREA ORSI
FRANCESCO VENTURA
DONATELLA PANATTO (Presidente e Coordinatore di corso integrato)
ROBERTA CENTANARO (Presidente Supplente)
L'esame dell'insegnamento integrato prevede un test a risposta multipla, svolto su pc in aula informatica. Il candidato deve rispondere correttamente a 3 su 5 delle domande per ciascuna disciplina, per poter proseguire con l'esecuzione della prova completa. L'esito del test di ciascuna disciplina e il risultato finale dell'esame sono forniti immediatamente, al termine della prova, direttamente dal sistema informatico.
Le domande somministrate attraverso il test a risposta multipla sono elaborate e pianificate con l’obiettivo di valutare l’apprendimento cognitivo delle conoscenze di base sulle tematiche affrontate e approfondite durante le lezioni.