Requisiti di ammissione e modalità di iscrizione
1. Leggere i criteri di ammissione
È possibile accedere a questo corso solo se si è in possesso di una laurea o di un titolo equivalente (laurea triennale, scuola diretta a fini speciali - 3 anni) e se si è in possesso dei requisiti specifici.
Possono presentare domanda di ammissione i candidati in possesso di:
- laurea italiana di primo livello nella classe L-17 Scienze dell'architettura (ex DM 270/2004)
- diploma o carriera universitaria di primo livello che consenta il riconoscimento dei 108 ECTS relativi alle attività formative essenziali per la classe L-17 Scienze dell'architettura (ex DM 270/2004), come indicato nel DM 16 marzo 2007
- titolo di studio estero equipollente a quello italiano che consenta il riconoscimento dei 108 ECTS relativi alle attività formative indispensabili per la classe L-17 Scienze dell'Architettura (ex DM 270/2004), come indicato nel DM 16 marzo 2007
- laurea quinquennale nelle classi 4/S o LM-4 a ciclo unico, e lauree magistrali biennali nella classe LM-4 al solo fine di conseguire una seconda laurea
- (esclusivamente per i laureandi in Italia) aver acquisito almeno 154 ECTS entro la data di scadenza dell'iscrizione al concorso. Gli studenti laureandi nelle suddette condizioni, collocati in posizione utile in graduatoria, sono iscritti con riserva fino al conseguimento del titolo. Per potersi iscrivere per l'anno accademico 2021/2022 al Corso di Laurea Magistrale biennale in Architettura è necessario aver conseguito entro la sessione di laurea di febbraio 2022 il titolo di laurea di I livello
- conoscenza della lingua inglese ad un livello non inferiore al B2 del QCER (sono esonerati dalla presentazione di questa certificazione i candidati che dimostrino di aver conseguito una laurea di primo livello interamente in lingua inglese)
Ti sei laureato all'estero?
-
È necessario contattare l'Ufficio Accoglienza Studenti Internazionali (SASS) dell'Università di Genova per verificare la documentazione richiesta e ricevere assistenza entro le scadenze indicate nel Bando di ammissione.
La documentazione richiesta è disponibile nella pagina dedicata del sito web dell'Università.Se sei uno studente extracomunitario con residenza all'estero e diploma straniero, devi richiedere la pre-valutazione. Leggere attentamente la pagina dedicata.
Se sei un laureato straniero devi sostenere un test sul tuo livello di conoscenza della lingua italiana.
-
Continua a leggere
2. Registrati e pre-immatricolati
Per iscriverti a questo corso di studio è necessario effettuare la procedura online che comprende la registrazione e la pre-immatricolazione (guarda il TUTORIAL).
Registrazione al portale UniGe
Se non sei mai stato iscritto all'Università di Genova, accedi al Portale UniGe e ottieni le credenziali UniGePASS.
Pre-immatricolazione
Fai domanda di pre-immatricolazione utilizzando le credenziali UniGePASS ricevute con la registrazione.
Per conoscere i termini e le modalità con cui è possibile iscriversi in UniGe consulta le pagine Scadenze e Iscrizioni
Le scadenze per la pre-immatricolazione per Architectural Composition sono:
• dal 12 aprile al 30 novembre 2023
• entro 8 gennaio 2024 con mora (ultima seduta di laurea dicembre 2023)
La conferma dell'immatricolazione è attiva dal 12 luglio 2023 e fino al 30 novembre 2023 - entro 11 gennaio 2024 con mora
Le scadenze indicate per l'iscrizione ai corsi di laurea magistrale si riferiscono agli studenti laureati.
Gli studenti che si laureano nel mese di dicembre 2023 possono iscriversi senza il pagamento di alcuna mora.
3. Controlla l'esito della valutazione dei requisiti
Se risulti:
- idoneo, sostieni la verifica della preparazione personale
- non idoneo, non puoi iscriverti a questo Corso
4. Conferma l'immatricolazione
- Concludi l'iscrizione con la conferma cliccando sul corso scelto, rispondendo alle semplici domande, dopodichè clicca sul tasto blu "Conferma"
- Paga la prima rata delle tasse secondo le modalità e le scadenze indicate.