Salta al contenuto principale della pagina

KA 107 - International Credit Mobility

Istruzioni per l'uso

Cos'è

 

Il progetto KA107 ti consente di ottenere all'estero crediti formativi riconosciuti dal tuo corso UniGe.

Gli obiettivi di questo progetto sono:

  • promuovere l'eccellenza nell'Istruzione Superiore
  • rafforzare le competenze trasversali per l'inserimento nel mercato del lavoro
  • sfruttare al meglio le potenzialità delle nuove tecnologie
  • favorire l'inclusione sociale
  • innalzare la qualità dell'insegnamento e delle capacità professionali

N.B. Il progetto è dedicato agli studenti, ma anche a docenti e staff UniGe. Se sei un allievo universitario, puoi effettuare periodi all'estero come studente o come studente-tirocinante.

 

 

Requisiti

 

Per partecipare devi essere:

  • cittadino comunitario o non comunitario
  • iscritto regolarmente all’a.a. 2018/19 al momento della candidatura
  • regolarmente iscritto all’a.a. 2019/20 al momento della mobilità (a meno che tu ti debba laureare entro il 31/03/2020)

Altri requisiti sono riportati nella tabella dell'articolo 3.2 del bando di partecipazione.

Non puoi partecipare se:

  • sei già borsista per il progetto Erasmus+
  • sei già borsista per un'altra tipologia di contributo comunitario
  • effettui il KA107 nello stesso paese in cui hai la residenza
  • effettui all'estero un periodo che supera i 12 mesi

 

 

Sei uno studente extra UE?

Continua a leggere.

 

Quanto tempo 

 

La durata varia in base alla tipologia di mobilità:

  • se vai per studiare: da 3 a 12 mesi
  • se vai a fini di tirocinio: da 2 a 12 mesi
  • se vai come docente o staff UniGe: da 5 giorni a 2 mesi (con 8 ore minime previste di docenza a settimana)

N.B. Il periodo può cambiare anche a seconda del tuo Corso di studi.

 

 

Destinazioni

Scadenze

 

Puoi candidarti esclusivamente online, inviando la domanda al Settore Attività Internazionali per la Didattica entro mezzogiorno del 25 luglio 2019.

Successivamente potrai controllare le graduatorie nella pagina dedicata e nella sezione News ed eventi del corso.

Entro 20 giorni dalla loro uscita dovrai accettare o rinunciare al periodo di mobilità assegnato. Ricorda che non accetti entro il termine indicato verrai considerato rinunciatario.

 

 

Essential information

What is it

The KA107 project allows you to obtain training credits abroad that are recognized in your country of origin.

The objectives of this project are:

  • promoting excellence in higher education
  • strengthen cross-cutting skills for job market integration
  • to improve the potential of new technologies
  • fostering social inclusion
  • to improve the quality of teaching and professional skills

N.B. The project is dedicated to students, but also to UniGe professors and staff. If you are a university student, you can do periods abroad as a student or as a trainee student.

Requirements

To participate, you must:

  • be a community citizen or a non-community citizen
  • be regularly enrolled at the academic year 2018/19 at the time of application
  • be regularly enrolled in the academic year 2019/20 at the time of mobility (unless you have to graduate by 31/03/2020)

Other requirements are given in the table in Article 3.2 of the call for proposals.

You can't participate if:

  • you are already an Erasmus+ student
  • you are already a student for another type of community contribution
  • you carry out the KA107 in the same country as your residence
  • you spend more than 12 months abroad

Are you an extra EU student?

Keep reading.

How long can you stay? 

The duration depends on the type of the mobility if you:

  • are going to study: from 3 to 12 months
  • are going for an internship: from 2 to 12 months
  • leave as a UniGe teacher or staff: from 5 days to 2 months (with a minimum of 8 hours of teaching per week)

N.B. The period may also change depending on your Course of study.

Destinations

Deadlines

You can apply exclusively online, by sending your application to the International Activities for Teaching Sector by noon on 25 July 2019.

Than you can check the rankings on the dedicated page and in the News and events section of the course. Remember that if you do not accept within the indicated period, you will be considered a renouncer.

Come partecipare

 

Per candidarti devi compilare e inviare via mail:

  • la domanda di ammissione
  • il Learning Agreement
  • l'autocertificazione degli esami sostenuti con relativi voti e media
  • l'autocertificazione della tua triennale, con gli esami sostenuti e il voto di laurea (devi fornire queste informazioni solo se non ti sei laureato in UniGe)
  • la copia del tuo documenti d'identità
  • una eventuale copia della certificazione linguista richiesta

N.B. Devi fornire tutta la documentazione in formato PDF.

 

 

How to apply

To apply you must fill out:

  • the admission form
  • the Learning Agreement
  • self-certification of the examinations passed with the relative votes and media
  • the self-certification of your three-year course, with the exams taken and the degree grade (you must provide this information only if you did not graduate in UniGe)
  • a copy of your identity document
  • a copy of the required language certificate

And send them via email.

N.B. You must provide all documentation in PDF format.

Contributo finanziario

 

Il contributo che riceverai sarà sia individuale, sia per il viaggio. L'importo per la mobilità individuale, valida per tutte le destinazioni, è di 700€ al mese. Il contributo per il viaggio, invece, è variabile:

  • Azerbaijan: 530€
  • Federazione Russa: 360€
  • Moldavia: 275€
  • USA: 820€

N.B. Perdi il diritto a questi contributi se non completi in modo almeno soddisfacente nessuna attività prevista dal Learning Agreement o se non formalizzi/consegni i documenti obbligatori previsti entro i termini stabiliti.

 

 

Financial aid

The contribution you will receive will be both individual and for the trip. The amount for individual mobility, valid for all destinations, is 700€ per month. The contribution for the trip, however, is variable:

  • Azerbaijan: 530€
  • Russian Federation: 360€
  • Moldova: 275€
  • USA: 820€

N.B. You lose these contributions if you do not complete at least satisfactorily any activity provided for in the Learning Agreement or if you do not formalize/deliver the obligatory documents provided for within the established terms.

Per saperne di più

 

Settore Attività Internazionali per la Didattica
Piazza della Nunziata, 6 Genova
relint@unige.it
010 2095626

Orario
lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì dalle 9 a mezzogiorno
martedì dalle 9 alle 11 e dalle 14.30 alle 16

Per le questioni relative al programma di studio/ricerca tesi e informazioni relative alle Università partner contatta:

 

 

Learn more

Settore Attività Internazionali per la Didattica
(International Didactics Activities Sector)
Piazza della Nunziata, 6 Genova
relint@unige.it
010 2095626

Opening hours
Monday, Wednesday, Thursday and Friday from 9 am to noon
Tuesday from 9 am to 11 am and from 2.30 pm to 4 pm

For questions related to the program of study/research theses and information about the partner universities please contact: