Salta al contenuto principale della pagina

Welcome kit

Vademecum Didattica

Cos'è un CFU

Un Credito Formativo Universitario (CFU) è l'equivalente italiano dell'European Credit Transfer System (ECTS). Un CFU corrisponde in media a 25 ore di lavoro, incluse le ore di lezione in classe, i laboratori, i progetti e la preparazione autonoma.

Cos'è la laurea

Un corso di laurea ha l’obiettivo di assicurarti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali.

Per conseguire la laurea devi acquisire 180 CFU, pari a 3 anni di studio.

Puoi accedere alla laurea se hai conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Iscrizione a tempo parziale 

Se sai di non poterti dedicare a tempo pieno allo studio puoi scegliere di iscriverti a tempo parziale, con una diminuzione dell’importo delle tasse universitarie, pari alla categoria di parzialità che scegli tra:

  • 1ˆ categoria – fino a 15 CFU: versa un contributo pari al 25% dell’importo dovuto
  • 2ˆ categoria – fino a 30 CFU: versa un contributo pari al 50% dell’importo dovuto

Per compilare un piano di studio a tempo parziale devi accedere alla compilazione di un piano individuale. Ogni anno, con la compilazione del piano di studio, puoi modificare la categoria, oppure decidere di tornare a tempo pieno.

Piano di studio 

È il percorso che comprende tutte le attività formative (insegnamenti, laboratori, ecc.) che devi svolgere per conseguire la laurea. Alcune attività sono obbligatorie, altre devono essere scelte tra diverse opzioni, altre ancora sono a scelta libera. Il piano di studio deve essere compilato ogni anno. La compilazione del piano degli studi, entro i termini fissati e in modo corretto, è indispensabile per poterti iscrivere e sostenere gli esami.

I piani di studio si compilano nel mese di ottobre esclusivamente on line dai Servizi online per gli studenti.

L'ufficio che gestisce l'inserimento del piano di studio nelle carriere degli studenti è lo Sportello Unico.

In caso di difficoltà nella compilazione puoi avvalerti del supporto degli studenti tutor, che effettuano ricevimento presso l’Aula O di Via Balbi 4.

Schede insegnamenti 

Nella scheda di ogni insegnamento pubblicata sul sito UniGe trovi le informazioni circa obiettivi e contenuti, bibliografia, docente titolare del corso, modalità di esame.

Orario lezioni 

Puoi consultare l’orario delle lezioni attraverso il portale Easyacademy.

Valutazione della didattica

Gli studenti, frequentanti e non frequentanti, devono compilare il questionario di valutazione accedendo alla pagina dei Servizi online di UniGe.

Le rilevazioni disponibili sono due: Valutazione insegnamenti e Valutazione annuale corso di studi, entrambe anonime. Per la valutazione dei singoli insegnamenti occorrerà attendere che il piano di studi sia inserito nella propria carriera.

Esami

Puoi consultare il calendario degli appelli d’esame attraverso il portale Easyacademy.
L'iscrizione agli esami è obbligatoria e va effettuata in genere almeno 5 giorni prima della data dell'appello al quale ci si vuole iscrivere (o altra scadenza stabilita dal docente).

L'iscrizione va effettuata online a partire dalla pagina dedicata. Da qui puoi visualizzare gli esami che sono stati inseriti nel piano di studi e per i quali può essere effettuata la prenotazione di un appello a tua scelta. Inoltre si possono visualizzare gli esami ai quali ti sei già prenotato ed eventualmente cancellarne la prenotazione.

Servizio di tutorato 

I tutor sono un punto di riferimento per gli studenti, soprattutto per le matricole: sono a disposizione per l’assistenza nella compilazione dei piani di studio e per altre pratiche, come la compilazione della domanda di laurea. I tutor sono sempre reperibili tramite e-mail per rispondere alle domande dei propri colleghi.

I tutor di orientamento ricevono ogni settimana in Balbi 4, aula O, piano terra; i tutor didattici supportano nella preparazione di esami o di singole unità didattiche, nell'esercitazione per le prove di lingue classiche e possono costituire con il loro impegno anche un supporto negli aspetti redazionali delle prove finali.

Verifica delle conoscenze iniziali e OFA

Per l’accesso ai corsi di laurea è prevista la verifica delle tue conoscenze di base.

In caso di esito negativo della verifica potrai iscriverti comunque al corso di studio ma ti verranno assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA). Dovrai quindi colmare le lacune nella tua preparazione entro il primo anno di corso.

Se non ti presenti alla verifica delle conoscenze iniziali, non potrai inserire il piano di studi del 1° anno. Nel caso di OFA non superati, non potrai inserire il piano di studi del 2° anno.

N.B. Lo svolgimento della verifica è obbligatorio per tutti, eventuali eccezioni sono descritte nei regolamenti didattici dei corsi di studio.

Consulta il sito web del Servizio Orientamento e tutorato per avere più informazioni.

Vademecum Didattica

Cos'è un CFU

Un Credito Formativo Universitario (CFU) è l'equivalente italiano dell'European Credit Transfer System (ECTS). Un CFU corrisponde in media a 25 ore di lavoro, incluse le ore di lezione in classe, i laboratori, i progetti e la preparazione autonoma.

Cos'è la laurea

Un corso di laurea ha l’obiettivo di assicurarti un’adeguata padronanza di metodi e contenuti scientifici generali e l’acquisizione di specifiche conoscenze professionali.

Per conseguire la laurea devi acquisire 180 CFU, pari a 3 anni di studio.

Puoi accedere alla laurea se hai conseguito un diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Avvisi su AulaWeb

Gli studenti iscritti al corso possono consultare su AulaWeb Avvisi e documenti utili - STORIA

Information Resources

UniGePASS

The University of Genoa provides each student with UniGePASS credentials (username and related password) to access the University's information technology services.

Microsoft Campus Agreement

The University of Genoa offers all students and staff the opportunity to take advantage of Microsoft software through the Microsoft Campus Agreement license. Use your UniGePASS credentials and gain access to services.

Services include:

  • Word
  • Excel
  • PowerPoint
  • Outlook
  • OneNote
  • Teams
  • 5 TB of OneDrive storage space

You will be able to install 5 copies of Office 365 Education on Pc and another 5 on tablets and smartphones.

N.B.If you need assistance in creating and maintaining credentials you can send an email to assistenzaoffice365@unige.it

For all other information visit the information page on Office 365 service.

Microsoft Education

Students, faculty and administrative technical staff can access Microsoft Education licenses, the new name for Microsoft Imagine, and download many of Microsoft's software.

To access:

  1. Visit the Cedia page where you will find just a few brief directions. Click at the bottom on To access the service click here
  2. .
  3. You will be directed to the Microsoft Azure page. In the upper left-hand corner, click on Sign in using the credentials you used to register for the Office365
  4. service.
  5. Once you are logged in, in the upper right-hand corner select portal; this will take you to a Microsoft Azure page: in the field at the top for search, enter education
  6. You are now on the page from which you can download software.

GenuaWiFi and eduroam

The University of Genoa has the GenuaWiFi and eduroam wireless networks, which you can access with your UniGePASS credentials, to surf the Internet and use online services.
There are more than 600 active access points located throughout the teaching sites.

The eduroam network is a service provided by the Education Roaming Federation, of which the University of Genoa is a member. Thanks to eduroam you can also use your UniGePASS credentials in many other universities and research institutions in Italy and abroad.

MyUniGe App

MyUniGe is the official UniGe application that allows you to have all the information related to class organization and classroom availability at your fingertips.

With MyUniGe you can have on your device:

  • the configuration of the degree course, year and educational pathway to which it belongs and related teachings you want to monitor
  • the detailed description of the lectures both by week and by entire educational cycle
  • the description of the lectures with references to the lecturers
  • the availability of classrooms in real time
  • the receipt of notices and communications via push
  • notifications

It is available in Italian, English, and Spanish.

Download the App

Servizi per gli studenti

UniGe ti aiuta a trovare casa

Con alloggi.unige.it, UniGe ti aiuta a trovare un appartamento, una stanza o un posto letto. Potrai consultare le proposte di affitto, complete di descrizione, immagini, informazioni e leggere le recensioni scritte dai precedenti inquilini.

Mense universitarie

Tutti gli studenti iscritti all’Università di Genova possono accedere alle mense universitarie, gestite da ALISEO. Per accedere al servizio basta presentare la tessera universitaria. Per saperne di più, leggi le disposizioni per il servizio di ristorazione.

Centro universitario sportivo

Il CUS Genova offre convenzioni agli studenti per moltissime attività sportive.

UniGePRINT

UniGePRINT è un servizio di stampa diffuso in tutto l'ateneo che consente allo staff e tutti gli studenti di stampare, copiare, scansire e mandare fax.

Per ricaricare il tuo credito utilizza il sito UniGeShop.

Se sei uno studente iscritto ai corsi di laurea UniGe, ogni anno hai diritto ad un credito iniziale pari a 15€.

Convenzione Samsung student

Se sei studente UniGe, puoi usufruire di offerte e promozioni speciali per l'acquisto di prodotti Samsung. Leggi la convenzione e segui le istruzioni per accedere al Samsung store website e completare gli aquisti.

Per ottenere il codice aziendale visita i servizionline.

Servizi Bibliotecari

Cerchi un testo nelle nostre biblioteche? Usa Uno per Tutto, il nostro catalogo unificato.

Counseling "Insieme"

Il servizio di counseling psicologico “Insieme" ti aiuta a trovare ascolto e supporto rispetto a situazioni di disagio personale.

Vuoi studiare nel weekend?

L’aula studio Polo Alberti (via L. B. Alberti 4, piano terra) è aperta anche sabato e domenica, dalle 8:30 alle 22.

La Biblioteca Giuridica (via Balbi 130r) è aperta in modalità aula studio anche il sabato e la domenica dalle 8:30 alle 22:00, e si arricchisce di altri 70 posti al piano -1, accessibili dalle 10 alle 18.

Ricordati che per accedere è necessario mostrare il tuo badge universitario.

Spazi

Vuoi studiare nel weekend?

La Biblioteca Giuridica (via Balbi 130r), aperta in modalità aula studio anche il sabato e la domenica dalle 8:30 alle 22:00, si arricchisce di altri 70 posti al piano -1, accessibili dalle 10 alle 18.

Ricordati che per accedere è necessario mostrare il tuo badge universitario.

Home food

Gli Home food sono spazi universitari accoglienti, dedicati agli studenti che desiderano uno spazio conviviale dove mangiare insieme e scaldare il pasto portato da casa o comprato fuori.

Sono attrezzati con tavoli, forni a microonde e rete wi-fi.
In alcuni casi sono provvisti anche di distributori automatici di bevande e snack.

L’accesso è libero e consentito a tutti gli studenti di UniGe.

Il tuo Home food si trova nella discesa tra via Balbi 2 e via Balbi 4.