Warning: page content is not entirely available in your language of choice.
Exemptions
The contents of this page are under review, check it often.
If you are an international student, please refer to the Welcoming International Student Sector (SASS) for detailed and up-to-date information on fees, taxes, and scholarships.
I contenuti di questa pagina sono in fase di revisione, controllala spesso.
Se sei uno studente internazionale puoi fare riferimento al Settore accoglienza studenti stranieri (SASS) per informazioni dettagliate e aggiornate su tasse, imposte e borse di studio.
Riduzione per merito
Se hai conseguito il titolo richiesto per l'iscrizione a questo corso con il massimo di voti e:
- sei iscritto a tempo pieno ad un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico (con un piano di studi di almeno 31 CFU)
- risulti in regola con il pagamento delle tasse
per il primo anno ti viene applicata una riduzione per merito del contributo universitario di 200 euro.
Per gli anni di corso superiori al primo puoi ottenere una riduzione di:
- 400 euro se appartieni alla prima fascia di merito
- 200 euro se rientri nella seconda fascia di merito
in base all'art.14 del Regolamento contribuzione studentesca e benefici universitari.
N.B. La riduzione di merito che maturi durante l'ultimo anno di un corso di laurea triennale, magistrale o a ciclo unico, può essere utilizzata come riduzione per il primo anno di una eventuale iscrizione in UniGe ad un corso di livello superiore.
Sei escluso dalla riduzione per merito se:
- hai già ottenuto l'esonero totale del Contributo universitario
- ti iscrivi o sei stato iscritto a tempo parziale nell'ambito dell'ultimo anno di corso di studio
- risulti non in regola con il pagamento della contribuzione, anche pregressa
- hai ottenuto borse di studio erogate dall’agenzia regionale per il diritto allo studio universitario
- ti trovi in una di queste situazioni di incompatibilità:
- sei già stato iscritto a un corso di pari livello o di livello superiore (riduzione "voto massimo” per l’ iscrizione al I anno di un corso di laurea triennale, magistrale, a ciclo unico)
- hai già conseguito una laurea di pari livello o di livello superiore (per la riduzione “decili”per l’ iscrizione al I anno di un corso di laurea triennale, magistrale, a ciclo unico)
- ti iscrivi in base ad accordi/convenzioni, anche a livello internazionale
Per ottenere la riduzione non devi presentare nessuna richiesta, verrà applicata d'ufficio.
Tuition reductions by merit
If you have achieved the required qualification for enrollment in this course with the highest grades and:
- you are enrolled full-time in a Bachelor, Master (5/6 years) or Master courses (with a study plan of at least 31 CFU)
- you are in order with the payment of taxes
for the first year you will receive a reduction for the university contribution of 200 euros.
For the following years, you can get a reduction of:
- 400 euros if you belong to the first merit band
- 200 euros if you fall within the second band of merit
according to art.14 of the Regolamento contribuzione studentesca e benefici universitari.
N.B. The reduction in merit that matures during the last year of a bachelor's, master’s (5/6 years), or master's course can be used as a reduction for the first year of a possible enrolment in UniGe to a higher-level course.
You are excluded from the merit reduction if:
- you have already obtained a total exemption from the University Contribution
- you are enrolled or have been enrolled part-time in your final year of study
- you are not in order with the payment of the contribution, even if previous
- You have obtained scholarships from the regional agency for the right to university study
- you are in one of these situations of incompatibility:
- you have already been enrolled in a course of the same or higher level ("maximum grade" reduction)
- you have already obtained a degree of the same or higher level (for the reduction "decili")
- you enroll on the basis of agreements/conventions, also international
To obtain the reduction you do not have to submit any request, it will be applied ex officio.
Riduzioni per nuclei familiari
Se ti iscrivi in UniGe insieme ad altri membri del tuo nucleo familiare, entro la durata normale del corso e nello stesso anno accademico, hai diritto all'esonero del 30% sulla terza rata.
Per nucleo familiare si intende: coniugi, genitori, figli e soggetti uniti da unione civile o convivenza (ex l. 76/2016). L’appartenenza allo stesso nucleo familiare è accertata tramite attestazione ISEE per l’Università (ISEE-U) o con ISEE-U-Parificato.
N.B. Non è ammessa diversa documentazione di natura fiscale.
La riduzione è cumulabile con gli eventuali premi di merito.
Per ottenere la riduzione, tutti gli studenti appartenenti allo stesso nucleo familiare devono compilare singolarmente il modulo di dichiarazione online entro lunedì 20 aprile 2021.
L'esonero viene assegnato dopo che l'amministrazione ha verificato:
- la regolare iscrizione entro la durata del corso, per l’anno accademico di riferimento, da parte di tutti i richiedenti. Nel caso questo requisito non sia posseduto da tutti gli studenti del nucleo familiare, l’esonero sarà applicato solo agli studenti in possesso del requisito stesso
- l'appartenenza allo stesso nucleo familiare, accertata tramite attestazione ISEE-U
Tuition reductions for family members
If you enroll in UniGe together with other members of your family, within the normal duration of the course and in the same academic year, you are entitled to a 30% exemption on the third installment.
Family nucleus means spouses, parents, children, and persons united by civil union or living together (ex l. 76/2016). The belonging to the same family nucleus is ascertained by ISEE certificate for the University (ISEE-U) or by ISEE-U-Parifird.
N.B. No other documentation of a fiscal nature is allowed.
The reduction can be cumulated with any merit awards.
To obtain the reduction, all students belonging to the same family unit must individually fill in the online application form by Monday, April 20, 2021.
The exemption is granted after the administration has verified it:
- the regular enrollment within the duration of the course, for the academic year of reference, by all applicants. If this requirement is not met by all students in the family nucleus, the exemption will be applied only to students in possession of this requirement
- belonging to the same family nucleus, certified by ISEE-U attestation
Exemption for international students
If you are an international student you are entitled to:
- total exemption from the 2nd and 3rd installments of the student contribution if:
- you have been granted refugee status in accordance with the Geneva Convention of 28 July 1951, ratified by law n.722 of 24 July 1954
- you have a scholarship from the Italian Government in the context of development cooperation programs and intergovernmental cultural and scientific agreements
- exemption from the 3rd installment of the student contribution if you come from developing countries (identified on the basis of the Ministerial Decree of May 3, 2018) and if you reside in Italy with a regular residence permit for study purposes.
Esenzioni per studenti internazionali
Se sei uno studente internazionale hai diritto a:
- esonero totale dal versamento seconda e terza rata della contribuzione studentesca se:
- ti è stato riconosciuto lo status di rifugiato ai sensi della convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951, ratifica con legge 24 luglio 1954 n.722
- hai ottenuto la borsa di studio del Governo italiano nell'ambito dei programmi di cooperazione allo sviluppo e degli accordi intergovernativi culturali e scientifici
- esonero della terza rata della contribuzione studentesca se provieni dai paesi in via di sviluppo (individuati sulla base del Decreto Ministeriale 11 giugno 2019) e se risiedi in Italia con regolare permesso di soggiorno per motivi di studio
Esenzioni per studenti fuori corso
Se sei uno studente fuori corso:
- del previgente ordinamento
- del nuovo ordinamento, in debito al 31 marzo 2020 della sola prova finale o di Laurea
hai una riduzione del 50% della terza rata.
Non devi presentare alcuna richiesta per ottenere questa riduzione: sarà applicata automaticamente dall'ufficio.
Exemptions for supplementary years students
If you're supplementary years student:
- of the previous order
- of the new system, in debt to 31 March 2020 of the single final test or degree
you have a 50% reduction on the 3rd installment.
You do not have to submit any request to obtain this reduction: it will be applied automatically by the office.
Esenzioni per studenti con disabilità/invalidità
Se sei uno studente con disabilità/invalidità puoi ottenere:
- un esonero totale dal versamento del contributo universitario (corrispondente alla 2^ e 3^ rata della contribuzione studentesca) e della tassa regionale per gli studenti con invalidità pari o superiore al 66%
- un esonero totale dal versamento del contributo universitario (corrispondente alla 2^ e 3^ rata della contribuzione studentesca) per gli studenti con disabilità, con ricoscimento di handicap ai sensi dell'art.3, Legge 104/1992
- un esonero parziale dal versamento della 3^ rata della contribuzione studentesca per gli studenti con un'invalidità in una misura tra il 50 e il 65%
Per la graduazione della tassa regionale e/o del contributo universitario sei tenuto ad autocertificare i dati ISEE-U alla pagina Autocertificazione ISEE-U
L'esonero è applicato per l'anno accademico corrente se la documentazione attestante la disabilità e/o l’invalidità è prodotta entro il termine di iscrizione al corso di studio prescelto (data di scadenza del versamento della 1^ rata) ovvero, se prodotta oltre tale termine, ma comunque entro la scadenza del versamento della 3^ rata, purché la data di decorrenza del riconoscimento sia antecedente l’anzidetto termine di iscrizione. Diversamente, l’esonero sarà applicato a decorrere dal successivo anno accademico.
La documentazione attestante lo status di disabile e/o invalido dovrà essere caricata alla pagina Servizi online per studenti e laureati (selezionare la voce "WEB-studenti" > inserire le credenziali > Modulistica > Disabilità Invalidità DSA > Inserire le certificazioni).
L’Università applicherà automaticamente il beneficio anche per gli anni accademici successivi a quello di acquisizione della certificazione, salvo il caso in cui il riconoscimento abbia una scadenza, perché soggetto a revisione. Sarà cura dello studente produrre nuovamente all’Università la documentazione attestante la prosecuzione della titolarità, che sarà accolta con le stesse modalità di cui ai paragrafi precedenti.
Exemptions for students with disabilities or with DSA
If you have a disability or DSA you can have:
- a total exemption from the 2nd and 3rd installment if you have a disability with recognition of disability under art. 3, paragraph 1, Law 104/1992, or with a disability equal to or greater than 66%
- a total exemption from the payment of the 3rd installment if you have a disability between 50% and 65%
- a reduction in the regional tax and/or university contribution with ISEE-U self-certification
To obtain the exemption for the current year you must send the documentation certifying your disability by mail to the relevant office within the deadline for enrollment in the course (the payment 1st installment) or within the payment of the 3rd installment. Otherwise, the exemption will be applied the following academic year.
N.B. UniGe will automatically apply the benefit for the following academic years unless the recognition has an expiration.
How to obtain payment of benefits and refunds
You can communicate your IBAN to the UniGe administration via the online service.
The IBAN will be used for possible payments of prizes, massive office refunds, fees after UniGe has notified you.
The online service will allow you to decide the payment method:
- credit to the current account (recommended mode)
- direct receipt with collection at bank counter only for amounts below € 1000.00.
You will receive by e-mail a payment notice to be presented at the bank
Procedure for individual refunds
If you think you have paid taxes and contributions that are not due, you can submit a refund request:
- sign the request using the Tuition Refund Application form
- forward it to rimborsi@segreterie.unige.it with a copy of a valid identity document in PDF format.
N.B. We recommend you to use your UniGe mail (matricola@studenti.unige.it).
If your request will be accepted, the administration will issue a refund in the way you choose.
For any refund (total or partial) of the regional tax, you must contact ALISEO directly.
Further information
For further information, please contact:
Settore contribuzione studentesca e benefici
Piazza della Nunziata 6,
16124 Genova
(+39) 010 2095947
tasse.benefici@unige.it
Come ottenere il pagamento dei benefici e rimborsi
L'amministrazione di UniGe necessita di conoscere il tuo iban per eventuali erogazioni di premi, rimborsi massivi d'ufficio, compensi. Per comunicare il tuo iban devi accedere ai Servizionline dell'università. Il versamento verrà effettuato solo dopo una comunicazione da parte di UniGe.
Il servizio ti permette di scegliere la modalità di pagamento:
- accredito su conto corrente (modalità consigliata)
- quietanza diretta con riscossione presso sportello bancario solo per importi inferiori a € 1000,00. Riceverai via mail un avviso di pagamento da presentare in banca
Procedura per rimborsi singoli
Se ritieni di aver versato tasse e contributi non dovuti puoi presentare una richiesta di rimborso. Devi quindi:
- sottoscrivere la richiesta utilizzando il modulo Domanda di rimborso delle tasse universitarie
- inoltrarla a rimborsi@segreterie.unige.it con una copia di un documento di identità valido in formato PDF.
N.B. Ti consigliamo di utilizzare la tua mail UniGe (matricola@studenti.unige.it).
Se la tua richiesta verrà accettata, l’amministrazione emetterà il rimborso nella modalità scelta da te in precedenza.
Per l'eventuale rimborso (totale o parziale) della tassa regionale, dovrai rivolgerti direttamente ad ALISEO.
Per saperne di più
Per saperne di più, leggi attentamente il Regolamento contribuzione studentesca e benefici universitari.
Per maggiori informazioni puoi contattare il:
Settore contribuzione studentesca e benefici
Piazza della Nunziata 6,
16124 Genova
(+39) 010 2095947
tasse.benefici@unige.it